Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità'Pasticceria, gli elementi del successo': 21 marzo il workshop di Sal De Riso a HoreCoast

Attualità

'Pasticceria, gli elementi del successo': 21 marzo il workshop di Sal De Riso a HoreCoast

«La tradizione non deve mai scomparire dal cibo, ma l’innovazione è un aspetto fondamentale dell’ambito gastronomico»

Inserito da (ilvescovado), martedì 7 marzo 2017 20:43:58

Con l'arrivo della stagione primaverile, il 21 e il 22 marzo, il mondo alberghiero si dà appuntamento al Lloyd's Baia Hotel per un evento che si propone di innescare attività di sinergia e collaborazione tra le realtà imprenditoriali partecipanti. Tra le 70 aziende, provenienti da tutta Italia, che esporranno i propri prodotti ad HoreCoast (clicca qui per approfondire) ci sarà anche l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, Sal De Riso, che da sempre fa della territorialità il must have della sua produzione dolciaria.

Martedì 21 marzo, a partire dalle 15.30, nella Sala F, terrà il workshop dal titolo "Pasticceria, gli elementi del successo - Testimonianza del Maestro Salvatore De Riso". Nel suo intervento l'importanza che il connubio tradizione-innovazione riveste nell'arte pasticcera, perché se «la tradizione non deve mai scomparire dal cibo, [...] l'innovazione è un aspetto fondamentale dell'ambito gastronomico».

«Molti dolci - spiega - li ho resi più moderni innovando la produzione e gli ingredienti. È il caso ad esempio della pastiera, per la quale dal 2000 ho previsto la mousse di pastiera. Una maniera, questa, che rende disponibile tutto l'anno un dolce prima gustabile solo in determinati periodi». E potremmo apportare anche l'esempio dei deliziosi profiteroles al limone che Sal De Riso, fin dagli esordi, ha ricreato sulla scia di quelli classici al cioccolato, innovando un dolce tradizionale con l'inserimento del prodotto più prezioso del suo territorio, lo Sfusato Amalfitano. Il successo fu immediato. Dalla Costiera Amalfitana, d'altronde, egli trae costantemente ispirazione, cercando di riproporre nelle sue creazioni i colori, i profumi e le bellezze di un territorio che fa invidia a tanti.

Centrale, nella trattazione che sarà oggetto del workshop ma anche nella vita quotidiana, l'impegno per mantenere sempre alti livelli qualitativi. «Cerco di perseguire tale risultato lavorando con prodotti di qualità - afferma a proposito Sal De Riso - e con perseveranza, non tradendo mai i clienti. I vari riconoscimenti nazionali ed internazionali sono un'enorme soddisfazione e la responsabilità che sento è dovuta principalmente al fatto che parecchi colleghi mi vedono come punto di riferimento. Ciò da un lato gratifica parecchio, dall'altro stimola a mantenere livelli qualitativi elevati. Cosa che noi facciamo da sempre e che abbiamo tramutato in fatti con l'apertura del nuovo ed unico punto vendita ufficiale dei prodotti a marchio Sal De Riso in Costiera Amalfitana, gestito direttamente da me. Si tratta di un nuovo format dove degustare i nostri dolci, i nostri nuovi cocktail e aperitivi e, per la prima volta, le nostre pizze classiche, gourmet, fritte e dessert e tante specialità dalla cucina del nostro bistrot».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104342107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno