Tu sei qui: AttualitàPer Diletta Leotta e Can Yaman fuga romantica in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), sabato 29 maggio 2021 10:20:02
Diletta Leotta e Can Yaman sono tornati in Costiera Amalfitana. Una vera e propria fuga d'amore nell'ultimo week-end di maggio, preludio all'inizio della bella stagione. A testimoniare il loro arrivo sono alcune stories pubblicate su Instagram dalla bella conduttrice sportiva, che immortala la coppia in auto con destinazione Costiera Amalfitana.
L'arrivo ieri sera con pernottamento in uno degli alberghi più esclusivi della "Divina". L'ultima story, quella delle 9.34, mostra la colazione allestita sul terrazzo della suite con vista mare.
Un week-end di total relax prima di rituffarsi nel lavoro: Diletta è attesa nuovamente alla conduzione di Dazn che per la prossima stagione avrà i diritti tv sul Campionato di Serie A, mentre Can è atteso sul set della nuova serie televisiva dedicata a Sandokan, l'iconico personaggio nato dalla penna di Emilio Salgari.
Era dall'ultimo San Valentino che la conduttrice di Dazn e l'attore turco mancavano dalla Costiera, località a cui sono profondamente legati. In quell'occasione l'amore fu festeggiato nella meravigliosa cornice della Torre Normanna di Maiori, riservata ad uso esclusivo.
>Leggi anche:
Per Can Yaman e Diletta Leotta un San Valentino super romantico in Costiera Amalfitana [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 109589107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...