Tu sei qui: AttualitàPer Il Sole 24 Ore Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina le più amate dai "big spender"
Inserito da (redazionelda), martedì 29 agosto 2017 10:00:08
Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina sul podio delle mete vip della Campania. Difficile stabilire chi arriva primo quando i "ritmi di gara" sono altissimi e il traguardo lo si taglia praticamente insieme, ma se proprio si volessero stabilire gerarchie tra tutte le destinazioni campane top, quest'anno la palma spetterebbe ai comprensori di Amalfi e Sorrento, sold out da giugno a settembre.
A rivelarlo Il Sole 24 Ore secondo cui qui l'incremento di presenze e arrivi è stimato intorno ai due punti percentuali. Un successo innescato soprattutto dagli arrivi stranieri. E nella regione meridionale i turisti sono soprattutto quelli che arrivano dai mercati tradizionali. «In Penisola Sorrentina - spiega a Il Sole 24 Ore Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania - si registra il solito massiccio flusso proveniente dall'Inghilterra». Per questo mercato, tradizionalmente affezionato a Sorrento e dintorni, «non c'è Brexit che tenga».
Ravello Eldorado d'Italia: sceicco arabo e milionario americano "blindano" gli hotels di lusso
I tedeschi «frequentano con maggiore insistenza la Costiera Amalfitana, dove si registrano flussi importanti anche dagli Stati Uniti». E qui, oltre alle bellezze naturalistiche e artistico-architettoniche, esercita il suo peso anche l'offerta culturale, forte di un Ravello Festival che ha ritrovato lo smalto di qualche anno fa dal punto di vista dell'offerta. Tra le location più gettonate, la parte del leone l'ha fatta come al solito Positano, mentre Amalfi è rimasta il punto di riferimento per gli yacht. Tra le nuove tendenze, nelle destinazioni più esclusive, si segnalano i fitti di breve durata di ville di pregio, magari con discese a mare private, una soluzione capace di attrarre la clientela big spender.
Il boom dei turisti di fascia alta si è fatto particolarmente sentire in termini d'indotto, tra ristoranti stellati presi d'assalto e boutique che non hanno smesso di lavorare. A Capri si sono visti numerosi vip statunitensi, dal rocker Lenny Kravitz al cestista Kobe Bryant, ma la location ha perso un po' di smalto agli occhi della clientela big spender anche a causa delle polemiche sul turismo mordi e fuggi proveniente da Napoli e Sorrento che crea sovraffollamento e, in alcuni casi, genera anche problemi di ordine pubblico.
«La situazione in ogni caso - prosegue laccarino - è positiva ovunque». Anche il successo di Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana è figlio delle dinamiche geopolitiche che hanno dirottato sulla Campania i flussi internazionali un tempo orientati alle destinazioni arabe del bacino mediterraneo. Il resto lo ha fatto un'offerta molto ben articolata comprendente hotel top di gamma, ma anche un segmento extra alberghiero e lo yachting che funziona nonostante carenze infrastrutturali storiche del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107724105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...