Tu sei qui: AttualitàPer l'Oms Omicron segnerà la fine della pandemia da Covid-19 in Europa
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 24 gennaio 2022 11:20:16
La variante Omicron dovrebbe segnare la fine della pandemia da Covid-19 in Europa.
Ad affermarlo il responsabile dell'Oms per l'Europa, Hans Kluge, che prevede un nuovo picco di casi entro marzo, con il 60% dei cittadini europei contagiati, prima della graduale fine.
Infatti, la variante Omicron, a fronte di una contagiosità molto più elevata, presenta una patogenicità (sviluppo di forme gravi) molto inferiore alle varianti precedenti, come ad esempio la Delta. Una ricerca coordinata dall'Università di Cambridge ha rivelato la scarsa capacità della variante Omicron di fondersi all'interno delle cellule.
«Fa bene l'Oms a definire plausibile la fine della pandemia in Europa. Questo potrebbe essere possibile grazie alla vaccinazione, alla minor patogenicità di Omicron e al termine dell'inverno. Se Omicron si confermasse dominante e duratura sarebbe una via verso la soluzione della pandemia, con una malattia diffusissima ma molto leggera, soprattutto negli immunizzati», ha detto Guido Forni, professore emerito di Immunologia all'Università di Torino e accademico dei Lincei, in una intervista a La Stampa.
Nel frattempo, la corsa di Omicron preoccupa anche fuori dall'Europa: la Cina, determinata a portare avanti gli imminenti giochi invernali, è pronta a chiudere intere città anche per pochi casi, oppure a monitorare, con tamponi a tappeto, intere province. È quello che sta accadendo a Fengtai, uno dei 16 distretti della municipalità di Pechino, dove le autorità sanitarie hanno dato il via ad un controllo generalizzato, con un round di tamponi molecolare su tutto il territorio dopo la segnalazione di un nuovo cluster. Finora, sono 78 i casi di Covid-19 confermati dal 4 al 22 gennaio nell'ambito delle attività legate alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022, secondo una nota del Comitato organizzatore, a meno di due settimane dall'apertura dei Giochi del 4 febbraio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101130102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...