Tu sei qui: AttualitàPer la tennista Maria Sharapova vacanze a Positano dopo il forfait al Wta di San Josè
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 luglio 2018 08:25:03
Vacanza a Positano per Maria Sharapova, considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea. La 31enne russa soggiorna presso l'Hotel San Pietro e ritorna nella Divina dopo ben otto anni.
La sua vacanza è documentata da Instagram, dove la Sharapova ha pubblicato scatti e storie che la immortalano per le vie della Città Verticale, in barca e presso il ristorante "Lo Scoglio", dove la tennista ha potuto degustato gli "spaghetti alla Nerano" e tanti altri prodotti genuini e locali.
Il suo arrivo nella Divina, però, coincide con l'annuncio del suo forfait alla prima edizione del Mubadala Silicon Valley Classic di San Josè in programma dal 30 luglio al 5 agosto. Come lo scorso mese a Birmingham, anche questa volta Sharapova - reduce dalla brutta sconfitta all'esordio contro Vitalia Diatchenko a Wimbledon - ha optato per una programmazione leggera, rinunciando all'ennesimo torneo. Infatti, solo quest'anno, sono già quattro i forfait della tennista: Dubai, Miami, Birmingham e appunto San Josè.
Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, la Sharapova è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon). È inoltre considerata, insieme alla sua ex-collega Anna Kurnikova, una delle atlete più belle di sempre, riuscendo ad entrare, nel 2006, nella classifica delle 50 donne più belle del mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109930109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...