Tu sei qui: Attualità"Per le strade della vita" torna al Turistico di Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 gennaio 2019 10:09:36
Prosegue la campagna di sensibilizzazione ‘Per le strade della vita' promossa dalla Provincia di Salerno. Martedì scorso l'incontro con gli studenti e i docenti dell'Istituto Tecnico Turistico di Amalfi, che fa seguito ai momenti precedenti tenuti presso il Liceo Scientifico e il Liceo Linguistico del ‘Marini-Gioia'. Si completa così la fase di appuntamenti, ad Amalfi, di formazione sulla sicurezza stradale a scuola.
Il corso di formazione, giunto alla seconda edizione, è stato realizzato dalla giornalista Maria Rosaria Vitiello, Consigliere Politico, con delega alla Sicurezza Stradale, del Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, in collaborazione con gli agenti scelti del Corpo di Polizia Provinciale, il maresciallo Gerardo Vernacchio ed Enrico Postiglione.
«La campagna ‘Per le strade della vita', che la Provincia di Salerno promuove da anni - dichiara il Presidente Michele Strianese - intende alimentare un cambiamento culturale delle comunità del nostro territorio provinciale, partendo dai giovani, ma puntando a coinvolgere anche i Comuni. Vogliamo stimolare la prevenzione di incidenti stradali legati a comportamenti a rischio, per sostenere la cultura della sicurezza stradale a proteggere il valore della vita».
Ad Amalfi, il consigliere Vitiello e la sua squadra sono stati accolti dal Dirigente Scolastico, Solange Hutter, molto sensibile a questo argomento e che ha fortemente voluto il ripetersi degli incontri in uno stesso istituto che ospita moltissimi studenti, i quali hanno partecipato con grande interesse, seguendo con attenzione sia la drammatica vicenda che ha coinvolto il Consigliere Vitiello sulla strada che la proiezione del video realizzato, nel corso della prima edizione della campagna, dagli studenti della V B del liceo classico M.T. Cicerone di Sala Consilina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104010105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...