Tu sei qui: AttualitàPer Tania Cagnotto un tuffo "di gusto" ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 giugno 2017 08:51:02
E' tornata in Costa d'Amalfi, ma stavolta per un tuffo di gusto Tania Cagnotto. La tuffatrice azzurra, due volte medaglia olimpica, ieri ha fatto tappa a Amalfi, a bordo del catamarano col quale conduce una crociera nel Mediterraneo con il marito Stefano Parolin e una comitiva di amici. Dopo aver ormeggiato, a sera, al Pontile Coppola, cena al vicino ristorante "Lo Smeraldino", con tavolo quasi a pelo d'acqua. Il menù rigorosamente a base di pesce, accompagnato dal servizio impeccabile garantito dallo staff del ristoranti, tra i più caratteristici di Amalfi, condotto con professionalità da Cosimo e Biagio Amendola.
Considerata la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi, (è la prima donna italiana ad aver conquistato una medaglia mondiale nei tuffi e l'unica ad aver vinto una medaglia d'oro, oltre ad essere la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera),nella sua carriera la Cagnotto si è esibita anche in Costiera Amalfitana, tuffandosi nel Fiordo di Furore nell'ambito della Mediterranean Cup High Diving Championship, nel luglio del 2010.
Ora la Cagnotto, che lo scorso 14 maggio, a 32 anni, si è congedata ufficialmente dallo sport conquistando il tredicesimo titolo italiano nel trampolino da 1 metro ai campionati assoluti 2017, si gode le meritate vacanze pensando soprattutto al suo Stefano, sposato lo scorso anno all'Isola d'Elba.
Visibilmente appagata al termine della cena, la Cagnotto ha posato volentieri con lo staff del ristorante "Lo Smeraldino", promettendo un presto ritorno. Come garantito dal giornalista di Striscia la Notizia Luca Abete, il giorno precedente allo stesso ristorante con l'imprenditore napoletano Walter Kenon.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106238108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...