Tu sei qui: AttualitàPerde la gamba a causa di un incidente: la signora Loredana ringrazia Massa Lubrense per l'amore e la vicinanza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 settembre 2024 08:38:45
Massa Lubrense si unisce in un caloroso abbraccio a Loredana Ferolla Villani, che ha voluto esprimere la sua gratitudine verso la città e i suoi abitanti dopo un difficile periodo. In un toccante messaggio pubblicato su Facebook dall'amministrazione comunale, Loredana ha ringraziato la comunità per il supporto ricevuto dopo il tragico incidente che le ha causato la perdita di una gamba.
Queste le sue parole:
"Volevo ringraziare l'intera città di Massa Lubrense per essermi stata così vicina da che ho avuto, insieme al mio compagno Paolo De Marzo quel terribile incidente in cui io ho perso la gamba. La simpatia, l'amore, il calore che mi hanno dimostrato decine di cittadini che conosco e che amo vanno riconosciuti pubblicamente.
Domani parto dall'ospedale di Sorrento dove sono stata assistita in maniera esemplare ed eccellente e vado a Torino in un ospedale che ha anche il reparto riabilitativo. Conto di tornare sulle mie gambe, protesi compresa, e di passeggiare ancora per le amate strade di Massa".
Loredana, accompagnata dal compagno Paolo, ha vissuto momenti di grande difficoltà, ma ha trovato conforto nell'affetto e nella solidarietà di numerosi cittadini. La sua testimonianza mette in luce la forza di Massa Lubrense, che si dimostra una una cittadina accogliente, unita, pronta a sostenere nei momenti di bisogno.
(foto: Comune di Massa Lubrense)
Fonte: Positano Notizie
rank: 101710106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...