Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPerdono il volo per colpa di un giocattolo, quasi 15000 euro per rientrare negli USA

Attualità

Perdono il volo per colpa di un giocattolo, quasi 15000 euro per rientrare negli USA

Inserito da (admin), martedì 24 luglio 2018 19:59:37

"Niente da dichiarare?" Un giocattolo assurdo trovato in aeroporto nei bagagli scambiato per arma. Partita dalla Toscana una famiglia statunitense perde il proprio volo verso l'Oregon. Un giocattolo da 8 euro finisce per costar loro 17mila franchi. Ecco alcuni consigli dello Sportello dei diritti per viaggiare senza pensieri. La maggior parte dei viaggiatori hanno un certo numero di cose di cui preoccuparsi durante la stagione le vacanze. Anche per gli agenti della sicurezza dei trasporti presenti negli aeroporti ci sono un sacco di cose di cui preoccuparsi, coltelli, finte granate, spade nascoste in canne, coltelli nascosti in pistole, stelle da lancio e tutta una serie di altro materiale da contrabbando. Dunque, una stella ninja comprata per 8 euro in un negozio di souvenir in Toscana alla fine è costata parecchie migliaia di franchi a una famiglia statunitense. Questa, composta da due adulti e quattro bambini, venerdì scorso non ha potuto imbarcarsi sul suo volo Lufthansa che collegava Ginevra all'Oregon, via Francoforte. Il piccolo oggetto appuntito posto probabilmente in un bagaglio a mano, è infatti considerato un'arma dalla Legge svizzera. Il tempo di procedere ai vari controlli e i vacanzieri hanno perso il loro aereo. Entrambi i genitori, medici, dovevano tuttavia essere ad ogni costo negli Stati Uniti entro ieri. E questo gli è costato più di 17'000 franchi. L'aeroporto di Ginevra afferma di capire che il dardo possa essere stata considerata un giocattolo dai passeggeri, ma spiega di non avere margini di manovra in questi casi. Cadendo sotto la Legge sulle armi, avrebbe dovuto essere oggetto di una dichiarazione specifica. Quando un operatore rileva un'arma, ha l'obbligo di avvertire la polizia. E senza il via libera di quest'ultima l'aeroporto non può fare nulla. Chi è solito viaggiare in aereo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", sa bene che è possibile portare con sé più di un bagaglio e che la differenza sostanziale consiste nel posto che occuperà durante il viaggio. Tutte le norme vigenti sul territorio Italiano ed in linea con i regolamenti dell'Unione Europea in materia di trasporto bagagli sugli aerei si possono facilmente consultare sul sito dell' ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) nella sezione "cosa portare a bordo". Ogni compagnia aerea applica la propria politica riguardo l'ammissione dei bagagli in stiva, inoltre le diverse autorità internazionali possono presentare restrizioni maggiori non previste in tutte le nazioni. Un modo per evitare qualunque tipo di problema ed avere ben chiaro cosa poter portare con sé a bordo, è quello di informarsi con largo anticipo direttamente presso la compagnia aerea scelta per il viaggio.

Fonte: Booble

rank: 10912107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno