Tu sei qui: Attualità“Pianificazione urbanistica e vincoli paesaggistici. Ammissibilità del condono”, se ne discute ad Amalfi con i tecnici della Costiera
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 giugno 2019 21:35:59
"Pianificazione urbanistica e vincoli paesaggistici. Ammissibilità del condono" è il titolo della tavola rotonda in programma giovedì 20 giugno, alle 17:00, nell'Arsenale della Repubblica di Amalfi. Con il patrocinio morale di tutti i comuni della Costiera Amalfitana e degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della provincia di Salerno, l'incontro che rientra nel ciclo dei seminari "Le autonomie legislative regionali differenziate" è organizzato dal professore e avvocato Sergio Perongini, ordinario di Diritto Amministrativo presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Direttore del Centro Interdipartimentale di ricerca dell'Università degli studi di Salerno.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Amalfi, Daniele Milano, e del sindaco di Praiano nonché Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, Giovanni Di Martino, il convegno sarà aperto dall'introduzione del professor Perongini che esaminerà nello specifico la tematica che sarà approfondita dalle relazioni di autorevoli esponenti del mondo universitario e giuridico. Seguirà una tavola rotonda che coinvolgerà tutti i sindaci e i responsabili degli Uffici Tecnici Comunali della Costiera Amalfitana su un tema di grande rilevanza dal punto di vista tecnico e sociale per i nostri territori.
Concluderà i lavori il vice presidente della Giunta regionale Fulvio Bonavitacola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106334105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...