Tu sei qui: AttualitàPiano di Zona S2 Cava-Costiera: finanziato progetto P.I.P.P.I.
Inserito da (redazionelda), martedì 10 novembre 2015 12:40:51
Il Piano di Zona Ambito S2, che comprende i comuni della Costa d'Amalfi e vede come capofila Cava de' Tirreni, rende noto di aver ottenuto un finanziamento di 50mila euro per il Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione dei minori (P.I.P.P.I.).
Il programma, che lega il suo acronimo al personaggio di Pippi Calzelunghe, figura metaforica delle potenzialità inesauribili dei bambini e delle loro capacità di resilienza, introduce nuove pratiche di intervento nei confronti delle famiglie per ridurre il rischio di allontanamento dei bambini dal nucleo familiare d'origine.
L'obiettivo primario è quello di aumentare la sicurezza dei bambini e migliorare la qualità del loro sviluppo. La figura di Pippi crea un orizzonte di senso centrato sulle possibilità di cambiamento della persona umana, sull'importanza delle reti sociali, dei legami affettivi, delle possibilità di apprendimento e recupero anche nelle situazioni di vulnerabilità.
P.I.P.P.I. è il risultato di una collaborazione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell'Università di Padova, ed una rete tra servizi sociali, privato sociale, scuole, Asl delle dieci città italiane che negli ultimi tre anni hanno aderito alla sperimentazione.
Recentemente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha voluto estendere il programma P.I.P.P.I a nuovi Ambiti territoriali coinvolgendo numerose regioni italiane.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109218100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...