Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPietro Tagliarini di Maiori tra i vincitori dell’Hackathon della Borsa Mediterranea

Attualità

Maiori, Borsa Mediterranea, Hackathon, Università degli Studi di Salerno

Pietro Tagliarini di Maiori tra i vincitori dell’Hackathon della Borsa Mediterranea

L'Hackathon nasce con l'obiettivo di favorire l'acquisizione di nuove conoscenze e competenze dei partecipanti, grazie alla realizzazione di progetti innovativi, in risposta alla sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende coinvolte

Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 09:54:10

C'è anche un ragazzo della Costiera Amalfitana tra i vincitori dell'Hackathon virtuale organizzato dalla Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno. Si tratta di Pietro Tagliarini di Maiori che, insieme ad un gruppo di amici, Lucia Polichetti, Teresa Russo e Michele Corvino, è stato impegnato nella realizzazione di progetto innovativo in risposta alle sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende partner dell'iniziativa (Agenzia Carisma, Grafica Metelliana, IT Svil).

L'Hackathon nasce con l'obiettivo di favorire l'acquisizione di nuove conoscenze e competenze dei partecipanti, grazie alla realizzazione di progetti innovativi, in risposta alla sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende coinvolte. La competizione ha l'obiettivo di avvicinare al mondo del lavoro e far vivere un' esperienza di alto livello formativo.

Il gruppo di Pietro ha accettato la sfida proposta da I.T.Svil, società di servizi operante essenzialmente nel campo dell'Information & Communication Technology che ha chiesto l'analisi e la progettazione di un sistema che garantisca agli esercenti, colpiti duramente dall'emergenza Coronavirus, la prenotazione e la gestione di risorse/servizi. Piero e i suoi amici hanno deciso di rendere più appetibile il marketplace CISHOPPO, un centro commerciale virtuale destinato a diverse realtà commerciali.

«Abbiamo pensato - spiegano i membri del gruppo - di assecondare le esigenze della clientela, organizzando un sistema di prenotazione e di ordinazione con un servizio lista d'attesa e servizio semaforo, in modo che il cliente già durante la prenotazione ed anche in un momento successivo può controllare la lista d'attesa e recarsi di conseguenza in negozio solo quando è il suo turno.

Quest'idea dà la possibilità di incentivare gli utenti a rispettare la prenotazione e ad essere puntuali attraverso l'erogazione di Coin, buoni sconti, coupon. La possibilità di creare una vera e propria community, così l'esercente ha la possibilità di conoscere il proprio cliente e quindi fare un marketing diretto tramite l'accumularsi dei dati derivanti dall'iscrizione alla piattaforma degli utilizzatori, dalle preferenze, dai luoghi visitati ed anche dagli ordini effettuati».

Un lavoro innovativo che ha permesso alla squadra di assicurarsi un posto tra i vincitori dell'Hackathon virtuale.

E noi del Vescovado - media partner della Borsa Mediterranea - non possiamo far altro che complimentarci con Pietro e con la sua squadra e augurare loro i migliori successi professionali e personali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103254100

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno