Tu sei qui: AttualitàPodere La Doccia in Toscana certificato tra "I cieli più belli d'Italia"
Inserito da (admin), venerdì 2 luglio 2021 11:39:29
Nella incantevole Val di Chiana, a pochi chilometri da Arezzo, c’è un luogo in cui poter tornare ad ammirare il cielo stellato e la Via Lattea in tutto il loro splendore, un luogo fondato sull’armonia e la sinergia tra l’essere umano e la natura: Podere La Doccia, a Civitella, ottiene la Certificazione di Qualità "I cieli più belli d’Italia" da parte di Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico.
La destinazione toscana – meta ideale per trascorrere momenti di relax a contatto con la natura, le tradizioni ed i sapori locali – si distingue ora come uno dei luoghi migliori d’Italia in cui osservare il firmamento e vivere emozioni sotto il cielo stellato.
Podere La Doccia ha infatti ottenuto la Certificazione "I cieli più belli d’Italia" - Silver, conferita dal team di Astronomitaly dopo averne valutato la qualità astroturistica.
La location è incastonata tra le colline della Val di Chiana aretina, all'interno di un'area ad alta vocazione olivicola e conta oltre 1000 olivi secolari. L'olio qui prodotto è stato riconosciuto come Presidio Slow Food, una certificazione applicata per la salvaguardia delle produzioni d'eccellenza gastronomica, a testimoniare gli sforzi e la passione profusi nel rispetto e nella valorizzazione dell'ambiente e del territorio. Ben 11 ettari sono poi dedicati alla produzione vitivinicola, da sempre attenta alla qualità e sostenibile dal punto di vista ambientale.
L'Agriturismo di Podere La Doccia nasce dalla ristrutturazione di una casa colonica risalente al XVIII secolo, dotata di pannelli fotovoltaici e pannelli solari per la produzione di energia elettrica e riscaldamento dell'acqua. L'offerta in termini di accoglienza è concepita proprio per soddisfare ogni esigenza del viaggiatore. Vi sono infatti 6 camere da letto con bagno privato, tra cui una suite con vasca idromassaggio riscaldata su un balcone privato esterno, e 2 appartamenti, uno de quali completamente accessibile e privo di barriere architettoniche, insieme ad una piscina a completa disposizione degli ospiti.
Abbiamo menzionato la sinergia tra umanità e natura, che trova l’origine delle sue salde radici nella terra coltivata e curata con amore e passione; una sinergia che ora si estende verso l’infinito della volta celeste. Podere La Doccia aggiunge così il cielo stellato al suo paesaggio, a testimonianza del suo impegno per valorizzare il patrimonio naturale: le distese di ulivi e vigneti si fondono con le stelle che solcano il cielo di notte, in una terra sospesa nel tempo e nello spazio, ricchissima anche sotto il profilo storico-culturale.
Sabato 17 luglio: un evento speciale sotto il cielo della Val di Chiana
"BBQ Sotto Le Stelle a Podere La Doccia" sarà un’esperienza speciale per scoprire ed ammirare un cielo magnifico. Alla succulenta cena BBQ a base di salsicce, pancetta, e coste, con verdura fresca di stagione, seguirà l’attività stargazing, con una sessione di orienteering astronomico per scoprire le costellazioni principali dell’estate e l’osservazione delle meraviglie del cielo stellato con un telescopio motorizzato professionale. Gli ospiti potranno dunque esplorare l’Universo, spaziando dal reame del Sistema Solare fino alle profondità dello spazio: le stelle più brillanti, meravigliose stelle doppie e ammalianti nebulose attendono solo di essere contemplate dai partecipanti.
Una Certificazione Astroturistica
La Certificazione ideata da Astronomitaly mira ad individuare e valorizzare i luoghi del nostro Paese con una bassa percentuale di inquinamento luminoso – in cui poter ancora ammirare un cielo stellato di qualità – e rappresenta l’impegno concreto allo sviluppo del turismo astronomico in Italia.
Fonte: Booble
rank: 10772108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...