Tu sei qui: AttualitàPolitiche sociali, l'Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi si candida a finanziamenti dal PNRR per 715mila euro
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 aprile 2022 15:41:34
L'Ufficio del Piano di Zona S2 Cava de' Tirreni-Costiera Amalfitana ha provveduto alla presentazione delle Proposte di intervento da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall'Unione europea - Next generation Eu.
L'Avviso del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali intende favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.
In particolare, per quanto riguarda l'Investimento 1.1.1. "Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini" sono state presentate proposte per complessivi 211.500 euro.
Mentre, per l'Investimento 1.2 "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" sono stati presentate proposte rispettivamente per 115.000 euro (Progetto individualizzato); 420.000 euro (Abitazione) e per 180.000 euro (Lavoro).
Complessivamente l'Ambito S2 si candida a finanziamenti per 715mila euro.
Per le restanti linee di Investimento, cioè 1.1.2 Autonomia degli anziani non Autosufficienti, 1.1.3 Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l'ospedalizzazione, 1.1.4 Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori, 1.3.1 Povertà estrema -Housing first, 1.3.2 Povertà estrema - Centri servizi, l'Ambito S2 partecipa a proposte in partenariato con il comune capofila Salerno.
Il processo programmatico avrà un successivo momento a seguito della valutazione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. In seguito a ciò, infatti, si potrà passare alla fase della programmazione esecutiva, secondo gli indirizzi che saranno stabiliti dal Coordinamento istituzionale dell'Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104112106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...