Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPositano e Soliera, si rinnova l’amicizia tra le due città

Attualità

Positano, Soliera, amicizia, terremoto, Emilia Romagna, scuole medie

Positano e Soliera, si rinnova l’amicizia tra le due città

Le classi terze della scuola media dell’istituto comprensivo Lucantonio Porzio sono state protagoniste di un viaggio di istruzione in Emilia Romagna, con una tappa speciale a Soliera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 marzo 2024 13:49:37

Oggi, giovedì 21, alle ore 9, si è svolto un incontro speciale tra Positano e Soliera, due comunità che, nonostante la distanza geografica, sono state legate da un gesto di generosità e solidarietà nato nel lontano 2012.

Tutto ebbe inizio con il terremoto che colpì l'Emilia Romagna nel 2012, scuotendo le fondamenta di molte città, tra cui Carpi. In risposta a questa tragedia, i genitori di Positano decisero di promuovere una raccolta fondi per aiutare chi ne aveva bisogno. Stefano Carro, con il supporto del suo amico Sandro Grulli di Carpi, si adoperò per individuare il destinatario ideale per queste donazioni.

Dopo aver valutato diverse opzioni, il Comune di Soliera emerse come il luogo prescelto per destinare i fondi. Ciò che iniziò come una modesta raccolta di 500 euro si trasformò presto in un contributo significativo di 1450 euro, dimostrando la generosità e la solidarietà della comunità di Positano.

Oggi, a distanza di anni fa quel gesto altruistico, le connessioni tra Positano e Soliera si rafforzano ulteriormente.

Le classi terze della scuola media dell'istituto comprensivo Lucantonio Porzio sono state protagoniste di un viaggio d'istruzione in Emilia Romagna, con una tappa speciale a Soliera.

L'iniziativa fortemente voluta e supportata dall'amministrazione del sindaco Giuseppe Guida, è stata organizzata grazie alla sinergia con la dirigente scolastica Stefania Astarita, preside dell'Istituto comprensivo Lucantonio Porzio, con il Capo di Gabinetto del sindaco di Soliera, Emilio Teglio, e con il Presidente del Consiglio di Istituto, Stefano Carro.

Il Comune di Soliera, rappresentato dal sindaco Roberto Solomita, ha risposto con grande interesse alla proposta.

I ragazzi hanno avuto l'opportunità di visitare il castello medievale, sede del comune, l'acetaia locale e degustare il rinomato balsamico della zona.

All'amministrazione comunale di Soliera la scuola ha omaggiato un cesto con i prodotti tipici di Positano, una lettera, letta da una studentessa nel corso dell'iniziativa, mentre da parte dell'amministrazione comunale positanese c'era un'altra lettera ed una targa sui cui si legge:

"A consacrazione di un legame indissolubile tra due città che saranno per sempre amiche".

Il sindaco del comune di Soliera, dopo essersi emozionato durante la lettura del messaggio inviato dal suo omologo positanese, ha omaggiato i presenti con prodotti simbolo di questo territorio tra cui l'aceto balsamico DOP.

Poche ore fa, sulla pagina ufficiale del comune modenese, è apparso il seguente messaggio: "Questa mattina la città di Soliera ha ricevuto la visita di un gruppo di giovani cittadini del Comune di Positano: per la precisione gli alunni di tre classi di terza media, accompagnati dai loro e dalle loro docenti, dell'Istituto Comprensivo Scolastico "L. Porzio" che nel 2012 si era reso protagonista di una raccolta fondi per la Soliera colpita dal sisma. Soliera ha accolto la comitiva predisponendo una doppia visita del Castello Campori e dell'acetaia comunale, poi, in sala consiliare, il sindaco Roberto Solomita ha letto la lettera del suo collega di Positano, il sindaco Giuseppe Guida, e ascoltato la comunicazione della preside prof.ssa Stefania Astarita. Dopo un affettuoso scambio di doni, la comitiva positanese è ripartita per il suo viaggio di ritorno."

Una giornata, dunque, ricca di scambio e riconoscimento reciproco.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109011101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno