Tu sei qui: AttualitàPostazione NO VAX al bar: l'idea nasce in Costiera Amalfitana
Inserito da (admin), martedì 14 dicembre 2021 14:26:45
Le restrizioni per evitare il contagio da Covid-19 hanno inevitabilmente diviso la popolazione, creando di fatto delle etichette che classificano i cittadini in due categorie: SI VAX e NO VAX, o meglio SI Green Pass e NO Green Pass. E' così che in un'amena località della Costiera Amalfitana, Maiori, nasce questa singolare iniziativa dell'imprenditore Marcello Ferrara, titolare del Bar Cafè Marcel: allestire un angolo all'esterno battezzandolo "Postazione NO VAX" con tanto di cartello descrittivo: "Si prega di attendere e accomodarsi a questo tavolo per essere servito. Post Scriptum Io rispetto te, tu rispetti me." Un modo originale per sdrammatizzare sulle tensioni che si innescano tra persone favorevoli e persone contrarie al "Passaporto Verde" L'ingegnoso ideatore è stato intervistato dalla redazione di Positano Notizie ed ha dichiarato: "la mia è una provocazione: Cafè Marcel non ha una sala interna, solo il bancone dove servo e i tavoli all'esterno dove non c'è bisogno di Green Pass. Ogni giorno però sono in molti a toccare questo argomento e a porsi i quesiti più disparati sulle attuali restrizioni. Il mio è un modo per ironizzare sulla questione, provando a mettere tutti di buon umore. Molti hanno dimenticato che prima delle proprie convinzioni o dei propri credo, viene il rispetto per il pensiero altrui anche quando diametralmente opposto al nostro." E voi cosa ne pensate? Vorreste un angolo NO VAX nel vostro bar di fiducia? Fonte e foto: PositanoNotizie.it
Fonte: Booble
rank: 10022105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...