Tu sei qui: AttualitàPoste Italiane, la rivolta dei precari. Lottiamo Insieme: «Il 17 aprile tutti a Roma»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 15:00:45
Lottiamo Insieme è un movimento popolare di lavoratrici e lavoratori precari di Poste Italiane, nato a Roma nella primavera del 2023, «per denunciare l'abuso del ricorso ai contratti a termine posti in essere dall'azienda - 90 mila negli ultimi sette anni! - nonché sollecitare il Governo e le Istituzioni nazionali ad adottare misure urgenti volte a favorire l'occupazione stabile e di qualità».
Il Movimento, che si è reso protagonista di numerose iniziative in piazza per informare e sensibilizzare la cittadinanza, conta ormai centinaia di iscritti in tutta Italia.
Nel perseguire senza scopo di lucro le finalità dichiarate, Lottiamo Insieme ha indetto un sit-in di protesta da tenersi nella giornata di mercoledì 17 aprile a Roma, davanti al quartier generale di Poste Italiane, in Viale Europa 175, dalle ore 10.30 alle 17.00. Il presidio è stato organizzato in collaborazione con i sindacati di base Cobas Poste, Cub Poste, Slg Cub Poste, Clap (Camere del lavoro autonomo e precario). Considerata l'importanza degli argomenti trattati, si confida nella più ampia partecipazione all'iniziativa.
Per chi volesse approfondire l'argomento, qui al link una petizione riassuntiva:
https://www.change.org/p/poste-italiane-chiediamo-un-lavoro-dignitoso-per-un-servizio-efficiente
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106414100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...