Tu sei qui: AttualitàPoste Italiane risponde a Royal Mail: Back to H(R)OME
Inserito da (admin), martedì 13 luglio 2021 20:02:30
Se la notizia del giorno è la petizione on line lanciata da chi ritiene che la finale di euro 2020 debba essere rigiocata, la risposta migliore l'abbiamo trovata sul canale Instagram di Poste Italiane. Già molti giorni prima che sul campo di Wembley venisse disputata la finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterra, i tifosi inglesi intonavano il celebre ritornello del pezzo "Three Lions (Football’s coming home)", il brano composto dalla band Lighting Seeds e dai comici David Baddiel e Franck Skinner, in occasione di Euro ’96. Royal Mail, la principale azienda postale britannica, 72 ore prima del match finale ha postato sui social l’immagine di una pallone incartato con doppia affrancatura, recante la scritta "Home". Peccato però che il verdetto del campo sia stato diverso e ad alzare la coppa al cielo siano stati i giocatori della Nazionale Italiana. E così che arriva, questa volta puntuale più che mai, la risposta di Poste Italiane che alla provocazione dei colleghi britannici ha corretto la "H" con una "R". Insomma da "It’s coming home" a "It’s coming Rome" è stato un attimo. Intanto la petizione, a nostro avviso inutile, viaggia spedita verso le 150mila firme e tradotta testualmente dice: "La partita dell'11/07/2021 non è stata affatto leale. Dopo che l'Italia ha ricevuto solo un cartellino giallo per aver trascinato i giocatori dell'Inghilterra come se fossero schiavi. Senza tutte le spinte, i tiri e i calci l'Italia avrebbe potuto ancora vincere? Decisamente no. L'Italia avrebbe dovuto ricevere un cartellino rosso per il suo gioco e la rivincita dovrebbe avvenire con un arbitro non di parte. Questo non è stato affatto giusto."
Fonte: Booble
rank: 10852109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...