Tu sei qui: AttualitàPrevenzione a Cava de' Tirreni, i Cavalieri Bolla Pontificia posizionano defibrillatori nel corso principale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 marzo 2024 12:08:55
Continua il progetto "Folklore e Solidarietà" del sodalizio Trombonieri "Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394" di Cava de' Tirreni con gesti concreti di solidarietà, attenzione e servizio al territorio.
Nella giornata di domenica 18 febbraio sono stati posizionati in punti strategici del Corso principale della Città Metelliana 5 defibrillatori (4 acquistati dalla stessa Associazione e 1 donato dalla socia dot.sa Maria Giovanna Di Domenico dell' azienda Parafarm srl, sempre attenta alle esigenze di solidarietà del Sodalizio).
L'idea è maturata nella consapevolezza che la prevenzione della morte cardiaca improvvisa è uno degli obiettivi più ambiziosi e allo stesso tempo più alla portata di un sistema sanitario organizzato.
I defibrillatori sono stati installati in punti strategici della città: Corso Mazzini, 186 - di fronte tribuna centrale stadio comunale; Corso Mazzini, 111 - Bar H; Corso Umberto I, 316 - accanto al negozio della Vodafone; Piazza Duomo accanto al bar Charlotte; Corso Umberto I, 100 - accanto chiesa di Mamma Lucia/San Giacomo.
A breve il sodalizio promuoverà corsi di formazione per l'utilizzo delle apparecchiature che, attivate grazie al dott. Giuseppe Colasante, sono comunque già fruibili. Le apparecchiature sono state già geolocalizzate per una loro più facile rintracciabilità in caso di emergenza da parte del personale sanitario specializzato.
Si ringraziano gli esercizi commerciali e i privati che, col loro assenso, hanno permesso tale opera, e i soci del Sodalizio che col loro lavoro e impegno quotidiano nascosto ma efficace fanno sì che il folklore non sia fine a sè stesso ma diventi impegno concreto e testimonianza reale di cittadinanza attiva.
Fonte: Il Portico
rank: 108529107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...