Tu sei qui: AttualitàPrevenzione incendi, siglata convenzione tra Comunità Montana “Lattari” e Millenium
Inserito da (ranews), mercoledì 9 maggio 2018 14:27:19
Siglata ieri, 8 maggio, la Convenzione tra La Comunità Montana "Monti Lattari" e la Pubblica Assistenza "Millenium" di Amalfi per il supporto idrico-antincendio. I rispettivi presidenti Luigi Mansi (anche Sindaco di Scala) e Fabrizio De Iuliis hanno ratificato l'accordo che consentirà di dotare la Millenium di un'autocisterna di 10.200 lt (già in allestimento), di pronto impiego, che andrà a potenziare, completandola, la gamma di mezzi ed attrezzature AIB in dotazione e garantendo, altresì, la possibilità di cospicuo rifornimento idrico, in tutti i casi emergenziali.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Comunità Montana, che ha tenuto a precisare che crede molto nella riuscita di questo "progetto" perché forte della «consueta capacità di pronta risposta, che nel tempo la "Millenium" ha dimostrato di saper dare». È noto ai più, infatti, il grande impegno che i volontari della Millenium pongono in atto nella salvaguardia dell'ambiente e nella sicurezza dei cittadini nelle più disparate situazioni di pericolo in Costiera amalfitana, dagli incendi estivi all'emergenza neve invernale, dalle frequenti frane agli smarrimenti degli escursionisti.
«Ringrazio Mansi per la stima e la fiducia accordata - ha detto De Iuliis, a nome di tutti i Volontari -. Ci dà la carica di positività necessaria per le prossime sfide che andremo ad affrontare!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 105415102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...