Tu sei qui: AttualitàPrevisioni meteo: primo ‘assaggio’ d’estate al Sud, temperature in aumento
Inserito da (redazionelda), domenica 3 maggio 2015 16:31:22
Caldo in arrivo nel Centro-Sud Italia secondo le previsioni meteo dei principali osservatori nazionali. Che la bella stagione fosse alle porte è un fatto noto ma in pochi pensavano arrivasse già a maggio. A partire da domani, lunedì 4 maggio, un anticiclone sub-tropicale investirà la parte meridionale della Penisola. L'anticiclone, a dire il vero, già in queste ore staziona sul nostro territorio: tra domani e martedì, però, richiamerà masse d'aria ancora più calde dal continente Nord-Africano che faranno salire la colonnina di mercurio.
I meteorologi, dunque, prevedono temperature stabilmente sopra i 30 gradi al Meridione: picchi persino vicino ai 38 gradi nelle Isole Maggiori, dove il clima rischia di diventare già decisamente bollente.
Una bella notizia per i primi turisti che cominciano ad arrivare in Costiera Amalfitana e per tutti coloro che non aspettano altro per tirare fuori il costume dall'armadio. La bolla calda, assicurano comunque le previsioni meteo, tenderà a sgonfiarsi a partire dal 6 maggio, lasciandoci respirare, almeno per un altro po'.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107119106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...