Tu sei qui: AttualitàPrimavera bagnata: pioggia in tutta Italia, specie al Sud
Inserito da Maria Abate (redazionelda), domenica 22 marzo 2015 11:39:34
Piovoso il risveglio dopo il primo giorno di primavera. Le previsioni per questa domenica in Costiera Amalfitana vedono pioggia almeno fino alle 19,00, con temperature tra gli 11 e i 14 gradi, miti grazie soprattutto ai tiepidi venti di Scirocco che soffiano sui nostri mari. Le precipitazioni ci daranno tregua lunedì e martedì, ma riprenderanno mercoledì 24 e si protrarranno fino a venerdì. Il sabato sarà all'insegna delle nuvole, con il rischio di piogge deboli e temperatura minima di 6 °C e massima di 12 °C. Scongiurata la pioggia per domenica 29 marzo, giorno in cui potremo far benedire le palme sotto un cielo poco nuvoloso.
Nel Belpaese la primavera stenterà ad arrivare; in molte aree dell'Europa meridionale continuano a muoversi indisturbate le masse d'aria fredde di estrazione polare. Buone notizie per coloro che soffrono di asma o di allergia; la pioggia aiuta a pulire l'aria dai pollini primaverili, intrappolandoli in gocce d'acqua.
Sapevate che il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua? Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, il suo obiettivo è quello di facilitare lo sviluppo di politiche sostenibili, aprendo la strada alla sicurezza energetica e all'uso responsabile dell'acqua, per garantire così a tutta la popolazione del mondo l'accesso a questa preziosa risorsa. Ebbene, la pioggia sembra volerla inaugurare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102522109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...