Ultimo aggiornamento 31 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàProcida capitale, la carica dei volontari per fare bella l’isola

Attualità

Procida capitale, la carica dei volontari per fare bella l’isola

Inserito da (admin), lunedì 22 febbraio 2021 13:06:03

Le associazioni ripuliscono Palazzo d’Avalos e la Corricella, "festa" di condivisione nella Capitale italiana della cultura 2022. Riitano: "Cittadini di tutte le età e assi con Parma, Matera e Aarhus per il volontariato di Procida 2022" La carica di cento volontari per abbellire alcuni degli angoli più celebri dell’isola di Procida. Prendendosi cura dei luoghi, tutti insieme, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Domenica 21 febbraio nell’isola capitale italiana delle cultura 2022 alcune tra le associazioni del territorio si sono rimboccate le maniche dedicando tempo e attenzione ai luoghi simbolo dell’identità culturale di Procida: attività di giardinaggio, rimozione rifiuti, potatura di alberi, recupero di ingombranti. Nel palazzo rinascimentale di Palazzo d’Avalos, carcere fino al 1988 e riaperto al pubblico nel novembre 2016, l’Associazione Palazzo D’Avalos - che da anni organizza percorsi di visita – avviato un’azione di pulizia, bonifica e recupero di alcuni degli spazi che saranno utilizzati per gli eventi culturali nei prossimi mesi e che diventeranno location privilegiata di alcuni tra i 44 progetti culturali di Procida 2022. Contestualmente è andata in scena una grande operazione di decoro a Callìa e Corricella, con il coordinamento di due delle associazioni più attive del territorio, Operazione Primavera e Associazione Marinara della Corricella. "E’ stata una giornata importante: ancora una volta l’attaccamento dei procidani alla propria isola si è tradotto in azioni concrete all’insegna della cittadinanza attiva, con l’obiettivo di rendere l’isola più bella e accogliente per i turisti e per chi la abita", sottolinea invece il sindaco Dino Ambrosino. "Avvieremo nelle prossime settimane un programma di incontri e tavoli di lavoro per la definizione di un ampio progetto di volontariato culturale per Procida Capitale Italiana della Cultura – sottolinea Agostino Riitano, direttore di Procida 2022 - affinché il 2022 possa essere l’anno della condivisione, dell’impegno civico e della crescita del capitale umano. Agli incontri – prosegue - inviteremo gruppi di volontari di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, Matera 2019 Capitale Europea della Cultura e una delegazione dei volontari di Aarhus, città danese che è stata Capitale Europea della Cultura nel 2017, convinti che il networking tra le buone pratiche di promozione del volontariato sia un valore per il nostro progetto. La squadra di volontari Procida 2022 – conclude Riitano - vedrà il protagonismo di cittadini di ogni età e provenienza e si ispirerà a quattro principi: la responsabilità, la cooperazione; l’economia del dono e l’intelligenza collettiva".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10102103

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno