Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàProdotti per capelli sotto la lente d’ingrandimento dei ricercatori: potrebbero favorire il cancro al seno

Attualità

Prodotti per capelli sotto la lente d’ingrandimento dei ricercatori: potrebbero favorire il cancro al seno

Inserito da (admin), domenica 8 dicembre 2019 08:23:52

Tinte e liscianti per capelli aumenterebbero il rischio di tumore al seno. Per una ricerca americana il rischio di ammalarsi aumenta tra il 9 e il 18%. Una maggior frequenza nell’uso porterebbe l’incidenza del pericolo al 31%. Niente panico però: nessuna prova del rapporto causa-effetto

Se non è una ricerca shock quella del prestigioso 'National Institute of Environmental Health Sciences' ('Istituto nazionale delle scienze ambientali'), ci manca poco. Perché non è possibile al giorno d’oggi immaginare che la stragrande maggioranza delle donne rinunci a migliorare il proprio aspetto estetico, se si pensa che nel mirino degli studiosi sono finite tinte permanenti o sostanze liscianti per capelli: lo studio in questione, pubblicato sull'"International Journal of Cancer, ha osservato su una vasta platea un deciso aumento dei rischi di sviluppare un tumore del seno legato a questi prodotti. Il rapporto ha rilevato un aumento del 9% del pericolo tra un campione di donne che utilizzava i coloranti permanenti e addirittura del 18% tra chi usava i prodotti per lisciare la chioma. Un uso più frequente di queste ultime sostanze - ogni 5-8 settimane - è stato associato addirittura ad un incremento dei rischi di cancro della mammella del 31%.I ricercatori mettono però in guardia dal trarre conclusioni definitive, in quanto lo studio ha osservato un 'legame' ma non ne ha provato la relazione di causa ed effetto. "Sappiamo che sono molti i fattori che contribuiscono alla formazione dei tumori", ha detto una delle autrici, Alexandra White. I dati provengono dall'analisi di 46'709 donne seguite per otto anni: le volontarie erano parte del cosiddetto 'Sister study', in quanto erano tutte sorelle di donne che avevano avuto il tumore. Nonostante queste donne avessero una propensione teoricamente più alta di sviluppare il cancro del seno - ha precisato White - i dati si applicano alla popolazione generale. Particolarmente colpite sono risultate le donne afro-americane: per loro l'aumento dei rischi legato all'uso di coloranti è risultato del 45%. È bene precisare, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che fino ad oggi la Food and drug administratio, ma anche le nostre autorità sanitarie, non hanno inserito le tinte permanenti per capelli nella lista delle sostanze cancerogene, sostenendo che mancano ancora "prove affidabili". È chiaro però che i dati in questione, lungi dall’allarmare, dovrebbero però indurre le donne a non abusare dell’utilizzo di questi prodotti e comunque a scegliere solo quelli qualitativamente migliori.

Fonte: Booble

rank: 10072109

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno