Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàProteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

Attualità

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 07:54:56

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri familiari, sottovalutando i rischi che potrebbero presentarsi.

Un'assicurazione sulla vita, in tal senso, è la scelta ideale per chi desidera garantire una rete di protezione economica nel lungo periodo alle persone più care. Esistono diverse soluzioni, ognuna con caratteristiche specifiche, ed è fondamentale informarsi e fare un confronto tra le possibili soluzioni online per trovare la polizza vita più adatta su Facile.it e scegliere con consapevolezza.

Perché un'assicurazione vita è fondamentale per la famiglia?

Pensare al futuro significa anche prepararsi agli imprevisti, soprattutto quando si hanno persone che dipendono economicamente da noi. Un'assicurazione sulla vita, per l'appunto, offre una protezione finanziaria concreta in caso di decesso dell'assicurato. Grazie ad essa viene garantito ai beneficiari un capitale utile per affrontare spese quotidiane, mutui o quant'altro.

Uno dei principali vantaggi di una polizza vita è proprio la possibilità di coprire i pagamenti futuri. Se una famiglia ha in corso un finanziamento o ha figli che necessitano di supporto economico per l'istruzione, per esempio, la presenza di una copertura adeguata permette di superare il momento di dolore con maggior serenità.

E in ogni caso, sapere di aver messo a punto un piano di protezione per la famiglia permette di affrontare il presente con maggiore tranquillità, senza il timore che un imprevisto possa mettere in difficoltà i propri cari.

Come scegliere tra le diverse opzioni disponibili?

Non tutte le assicurazioni vita sono uguali. Per questo è importante conoscere le differenze prima di sottoscrivere un contratto, a partire dalle due formule di base, cioè la polizza caso vita e la polizza caso morte.

La prima è un'assicurazione che prevede l'erogazione di un capitale o di una rendita all'assicurato se è ancora in vita alla scadenza del contratto. Questo tipo di copertura viene spesso utilizzato come strumento di risparmio o investimento, perché consente di accumulare un capitale che potrà essere utilizzato in futuro.

La polizza caso morte, invece, è pensata per proteggere i beneficiari in caso di decesso dell'assicurato. In questo caso, il capitale viene liquidato ai familiari e rappresenta una forma di supporto economico per superare il momento di difficoltà.

Nella scelta della più adatta, bisogna valutare taluni elementi del contratto, come le condizioni di esclusione, la durata della copertura e l'importo dei premi da versare. Inoltre alcune compagnie offrono la possibilità di personalizzare la polizza, includendo protezioni per invalidità permanente o malattie gravi.

Normativa e diritti dei consumatori nelle polizze vita

Quando si stipula un'assicurazione sulla vita, bisogna anche conoscere i propri diritti e le tutele previste dalla normativa vigente. Le polizze sono regolate dal Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs. 209/2005) e dal Codice Civile.

Chi ne sottoscrive una, ha il diritto di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla stipula (art. 177 Codice delle Assicurazioni). In caso di recesso, la compagnia assicurativa è tenuta a rimborsare il premio versato, trattenendo solo l'importo relativo al periodo di copertura già goduto e alle eventuali spese amministrative previste dal contratto.

Per garantire che i consumatori siano bene informati, le compagnie sono tenute ad inviare una Nota Informativa (art. 185 Codice delle Assicurazioni), cioè un documento che specifica garanzie offerte, obblighi del contraente, esclusioni, limitazioni, diritti e modalità di rimborso.

Image by Charles McArthur from Pixabay

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101513107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno