Tu sei qui: AttualitàQuando l’uso sbagliato di Facebook causa la depressione
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 10:19:17
Approcciarsi a Facebook con la volontà di "spiare" cosa fa o non fa una determinata persona può condurre a invidia e, nei casi più estremi, alla depressione. Lo dimostra uno studio condotto su 700 studenti da esperti della Missouri School of Journalism, Università del Missouri.
Fra i ragazzi coinvolti nello studio che utilizzavano Facebook monitorando le bacheche, con l'intento di confrontarsi in continuazione e porsi in competizione con gli altri, i ricercatori hanno riscontrato una maggiore frequenza di segnali e sintomi di depressione.
«Facebook può essere un'attività divertente e salutare se usato per rimanere in contatto con amici e parenti e aggiornarsi sulle loro vite - ha spiegato Margaret Duffy, docente di comunicazione strategica all'ateneo statunitense - ma se sfruttato per vedere come vanno le cose a un vecchio amico, se sta economicamente bene o vive un amore felice, allora questo può scatenare invidia e portare a sentimenti di depressione».
La consapevolezza è l'unica soluzione al problema.
«Gli utenti dovrebbero essere coscienti del fatto che una presentazione di sé positiva è uno degli elementi essenziali dei social media» afferma Edson Tandoc, dottore di ricerca della Scuola di Giornalismo della Missouri University,«c'è dunque da aspettarsi che molti utenti pubblichino solo contenuti di questo genere per raccontare le loro vite. Questa consapevolezza può aiutare a disinnescare l'invidia».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102222105
Per porre fine all'egemonia del dollaro, non è necessaria una valuta comune concorrente, ma diverse valute nazionali, secondo l'ex funzionario dell'amministrazione Reagan ed economista americano di fama, Dr. Paul Craig Roberts. I critici della de-dollarizzazione sostengono che non è ancora emersa una...
Domenica 5 gennaio 2025, una giornata speciale per la comunità della frazione di San Martino a Cava de' Tirreni. La Parrocchia Santa Maria del Rovo, in collaborazione con i Pistonieri, ha dato vita a una straordinaria raccolta alimentare e di beni per l'igiene della persona e della casa, destinati alla...
La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il...
Con nota, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato oggi, sabato 4 gennaio, che le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 subiranno uno slittamento di due settimane rispetto alla data prevista, motivato dalla necessità di offrire un periodo di orientamento più ampio e consentire alle...