Tu sei qui: AttualitàQuesta volta non è stata colpa mia, il nuovo libro di Antonio Schiavo
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 luglio 2015 12:48:57
"Questa volta non è stata colpa mia" è il titolo del libro di Antonio Schiavo (edizioni Albatros-Il Filo), finalmente disponibile presso le migliori librerie d'Italia dopo l'annuncio che lo stesso autore aveva lanciato due mesi fa attraverso i social media creando una certa attesa, specie tra i propri concittadini ravellesi.
Qui da noi Antonio Schiavo, che nella vita è manager di Poste Italiane (dopo la laurea rinunciò a un posto in Rai dopo aver vinto il concorso da giornalista per rimanere fedele ai sui ideali politici), non ha certo bisogno di presentazioni essendo editorialista del Vescovado e costante narratore delle storie e dei personaggi della società ravellese. Dopo essersi cimentato con la pubblicazione di libri di saggistica sugli aspetti giuridico-economici della tutela e conservazione dei beni culturali (ricordiamo "Ravello come bene culturale" ESI 1981 e "Beni culturali nuove tendenze" De Rosa 1987) Schiavo ha pensato che fosse il momento di provare una nuova avventura con la narrativa.
"Questa volta non è stata colpa mia" racconta una storia di normalità e sensi di colpa, di gelosie pregresse e di incontri fortuiti, dei pregi e dei difetti di ognuno di noi, delle opportunità e dei pericoli che ci offrono i social network.
Amori adolescenziali, dubbi covati per anni, domande senza risposte finchè una "rimpatriata" fra compagni di scuola organizzata grazie a Facebook produce effetti devastanti nei protagonisti Fernando, Rachele e Federico ma, contemporaneamente , consente loro di chiarire dubbi e domande rimasti inevasi nei cassetti (a volte polverosi) della memoria. E' un fascio di luce improvvisa che li costringe a fare i conti con una realtà temuta e contemporaneamente o paradossalmente cercata.
183 pagine di una trama che, a tratti, assomiglia ad un thriller, a tratti, invece assume i contorni di una introspezione psicologica, che tiene col fiato sospeso fino ad una conclusione sorprendente e, per certi versi, inimmaginabile nei primi capitoli.
La casa editrice Albatros-Il Filo, specializzata nella valorizzazione degli scrittori esordienti, ha valutato positivamente il romanzo di Antonio Schiavo e con la sua rete distributiva sta curando la diffusione del libro che è ordinabile in tutte le librerie e sui siti specialistici on line (ordini@ilfiloonline, Amazon, IBS, Feltrinelli.it, Mondadori store, Rizzoli, Hoepli.it etc). A breve il romanzo sarà anche disponibile all'Edicola Amato di piazza Vescovado.
In autunno partirà la fase di presentazione (sta per essere concordata la data di Ravello) e sarà realizzata la piattaforma di lancio del volume con la partecipazione alle più importanti rassegne del settore (mostra del libro di Torino, Francoforte ) e con la programmazione di interviste con l'autore sulle reti SKY.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104736109
Per porre fine all'egemonia del dollaro, non è necessaria una valuta comune concorrente, ma diverse valute nazionali, secondo l'ex funzionario dell'amministrazione Reagan ed economista americano di fama, Dr. Paul Craig Roberts. I critici della de-dollarizzazione sostengono che non è ancora emersa una...
Domenica 5 gennaio 2025, una giornata speciale per la comunità della frazione di San Martino a Cava de' Tirreni. La Parrocchia Santa Maria del Rovo, in collaborazione con i Pistonieri, ha dato vita a una straordinaria raccolta alimentare e di beni per l'igiene della persona e della casa, destinati alla...
La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il...
Con nota, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato oggi, sabato 4 gennaio, che le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 subiranno uno slittamento di due settimane rispetto alla data prevista, motivato dalla necessità di offrire un periodo di orientamento più ampio e consentire alle...