Tu sei qui: AttualitàRaimondo Esposito brilla al Sigep di Rimini, l'artista dello zucchero di Tramonti sul podio per il “miglior mono al cioccolato”
Inserito da (ranews), mercoledì 23 gennaio 2019 16:00:36
Non smette mai di stupire Raimondo Esposito, pluripremiato pasticcere del laboratorio di Sal De Riso. Dopo il successo dello scorso anno che lo vide campione italiano di pasticceria artistica, Raimondo ha conquistato il secondo posto per il "miglior mono al cioccolato" al Sigep di Rimini.
La monoporzione che gli ha garantito la vittoria si chiama PENZAI ed è il dolce con cui ha partecipato alla seconda prova del Campionato Italiano di Pasticceria Seniores. La gara vedeva protagonisti sei pastry chef dai 22 anni in su. Tre le fasi della competizione:
1a prova: Crostata Moderna
2a prova: Mono Porzione al Cioccolato
3a prova: Piece Artistica in Zucchero o Cioccolato Artistico.
Nella prima prova Raimondo ha presentato una crostata dal nome RIFLESSO (pasta frolla alle mandorle con bianco mangiare alle mandorle e limone, polpa di lampone e ciliegie). Nella seconda prova Raimondo ha presentato la monoporzione al cioccolato intitolata PENZAI (mousse al cioccolato fondente, bisquit al cioccolato, caramello mou al mandarino, cremoso cioccolato bianco e mandarino). Nella terza e ultima prova ha dovuto realizzare una scultura artistica e lui ha scelto di utilizzare lo zucchero. Purtroppo poco prima che finisse la gara la piece di Raimondo è crollata tutta e lui con il poco tempo che gli rimaneva e con i pochi pezzi "salvi" che aveva ancora a disposizione è riuscito comunque a montarla e a presentarla a fine gara sul tavolo espositivo di fronte alla giuria.
«Raimondo non è un imprenditore, è un pasticcere della squadra di un maestro ANPI, Sal De Riso, al quale ha chiesto di partecipare al concorso ed egli l'ha sostenuto - ha spiegato la conduttrice dell'evento. - E questo è molto bello».
A festeggiare con lui il grande risultato sua moglie Assunta e alcuni dei suoi colleghi di lavoro, fieri dei progressi dell'artista dello zucchero, instancabile nell'imparare nuove tecniche.
«Questo concorso mi ha fatto capire tanto, ho la fortuna di fare il mestiere più bello del mondo - ha esordito Raimondo con un commento a caldo su Facebook - Oggi si ritorna a casa con un secondo posto e io sono contento. Vorrei per questo dire grazie a chi mi ha applaudito senza nemmeno conoscermi, a chi mi ha sostenuto, a chi mi ha stretto la mano facendomi dei complimenti sinceri. In primis, però ringrazio Sal, il mio grande Boss, il mio amico Pasquale e il mio collega Antonio, la mia famiglia e tutto il laboratorio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109524105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...