Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRaimondo Esposito, l’artista dello zucchero in Costa d’Amalfi espone le sculture dell’amore a “Tutto Sposi”

Attualità

Raimondo Esposito, l’artista dello zucchero in Costa d’Amalfi espone le sculture dell’amore a “Tutto Sposi”

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 novembre 2017 20:17:36

È tornato a stupire Raimondo Esposito, l'artista dello zucchero in Costa d'Amalfi. In un luogo in cui le sue sculture cadono a pennello, a Tutto Sposi, la fiera che nei giorni scorsi si è tenuta a Napoli per soddisfare tutte le voglie di chi sta per convolare a nozze. Qui Raimondo, maestro pasticcere del laboratorio di Sal de Riso, ha offerto una dimostrazione della lavorazione dello zucchero. Ed ecco che l'espressione "Co core dint' o zucchero" ha avuto la sua piena realizzazione. Perché Raimondo ci mette il cuore in ciò che realizza, puntando a migliorarsi sempre, e - ovviamente - nelle sculture realizzate per Tutto Sposi ce n'era un po' di più.

Dell'amore Raimondo ha proposto tre facce: quella più "tenera" degli inizi di una relazione, quella improntata alla dedizione e alla protezione di un rapporto ormai stabile, e quella più maliziosa che rapisce due amanti focosi. «Nella prima piece - spiega - i confetti rendono tutta la dolcezza, la tenerezza dell'amore tra due persone. Nella seconda l'ombrello rosso all'apice della piece indica la "protezione" verso la persona amata. Mentre nell'ultima piece una freccia di Cupido è scagliata contro una mela (rigorosamente rosso dorato) che ricorda il peccato originale». Sfoglia la Galleria in basso per ammirarle.

Ai tanti ospiti che si sono fermati ad ammirare le sue opere, disposte tra fiori e nastri sui tavoli delle confettate, Raimondo ha voluto specificare che la pasta da zucchero è cosa ben diversa dalla tecnica da lui utilizzata, che richiede certamente un impegno maggiore per le difficoltà di cui si fregia. Non c'è traccia di zucchero a velo nella lavorazione dello zucchero artistico, né di mani che impastano un panetto. Lo zucchero semolato viene cotto a 170 °C con acqua e glucosio e poi lavorato a temperature più basse (intorno ai 60-70°C), in tre modi diversi a seconda di ciò che si voglia realizzare. Viene soffiato per i volti o la frutta, tirato per i fiori, colato per la struttura.

«Al contrario di ciò che si possa pensare - spiega - con zucchero artistico s'intende l'arte più antica di decorazione dolciaria nel mondo. È partita dallo staff di cuochi e pasticceri di Caterina de' Medici, che a loro volta l'hanno appresa dai vetrai di Murano, che guardando questi ultimi, cercarono in pasticceria un ingrediente che potesse sostituire il vetro, trovandolo nello zucchero.​ Questo tipo di lavorazione poi è stata divulgato in tutto il mondo dai francesi, abilissimi in questa materia!»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107648101

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno