Tu sei qui: AttualitàRavello, a Torello cedimento macere, erbacce e lampioni non funzionanti: la segnalazione di un lettore
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 2 maggio 2022 09:33:51
Macere cedute, erbacce che invadono il sentiero e lampioni non funzionanti. È la situazione denunciata da un lettore che vive a Vietri sul Mare e ha una piccola proprietà familiare a Ravello, nella frazione di Torello, e che ci ha mandato le fotografie a testimonianza.
«È più di un anno - ci scrive - che la stradina che da Torello va verso via Vallone, via Casanova e via zia Marta, è sempre piena di erbacce e cedimenti vari, sia della stradina stessa e sia di alcune macere a secco e poi nel tratto finale delle scale che conducono a via zia Marta, l'elettricità pubblica è un optional: non c'è un lampione funzionante e menomale che esistono gli smartphone che hanno i flash. Ho provato a farlo presente agli organi competenti ma... come non detto».
Interpellato dalla redazione, il vicesindaco Gianluca Mansi ha spiegato: «Non è più come una volta, c'è un programma ben definito: una volta al mese tutte le strade verranno interessate da pulizia e taglio erbacce. Per quanto riguarda le macere, sono interessate da intervento in danno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106820100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...