Tu sei qui: AttualitàRavello: dieci anni senza Fernando Schiavo, stasera Santa Messa in Duomo
Inserito da (redazionelda), sabato 9 marzo 2019 06:22:55
Sono trascorsi dieci anni esatti dalla morte di Fernando Schiavo, l'indimenticabile titolare del bar San Domingo si Ravello che verrà ricordato questa sera in una Santa Messa di suffragio alle 18,00 nel Duomo di Ravello.
Tra i personaggi che hanno fatto la storia sociale di Ravello, grazie alla sua caparbietà, Fernando, assieme al fratello Alfonso, con sacrifici e solerzia, ha condotto il caffè-pasticceria "San Domingo" per più di sessant'anni. Il locale della piazza (che nei prossimi giorni si appresta a festeggiare il 90esimo anniversario della fondazione), preferito dall'elite internazionale che sceglieva Ravello, ma soprattutto "il bar di Fernando ", puntualmente ospitava forum di discussione sulle argomentazioni più calde della politica e dello sport locale e nazionale.
L'attenzione di Fernando era rivolta in particolare ai problemi di Ravello, con uno sguardo sempre rivolto al futuro, per il suo progresso. E poi il credo incondizionato nella Destra, il gioco delle carte, ma soprattutto il suo vecchio cuore granata,la storica fede per quel Torino di cui è sempre stato tifoso orgoglioso, anche in serie B.
Da dieci anni il bar San Domingo non sarà più lo stesso senza il caro Fernando, testimone autorevole della grande tradizione turistica ravellese, che ha offerto il suo generoso contributo umano e professionale anche al servizio del suo paese, amato con la passione propria di un figlio autentico. Ci piace ricordarlo oggi davanti al suo bar, con la sua rispettabile presenza in rigorosa camicia bianca e pantalone nero che con ostinazione incoraggia gli attori della politica e del territorio ad impegnarsi maggiormente per una Ravello migliore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101631103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...