Tu sei qui: AttualitàRavello e Minori nella ‘Foto del giorno’ della National Geographic
Inserito da Maria Abate (redazionelda), mercoledì 10 febbraio 2016 19:23:02
È stata scelta, l'8 febbraio scorso, come Photo of the day dal sito della National Geographic una suggestiva fotografia scattata dall'utente Claire Stepleton, che ritrae una bellissima veduta di Minori (e in lontananza di Maiori) da una piovosa Ravello attraversata dall'arcobaleno. E pensare che se la donna, turista originaria del New Jersey, non avesse badato all'agitazione dei vicini di camera, estasiati di fronte allo spettacolo della natura che avevano di fronte, non ci sarebbe stata nessuna "foto del giorno".
«Mio marito ed io stavamo riposando presso il nostro hotel... mentre fuori pioveva. Avrei baciato i nostri vicini quando ci hanno fatto notare gli arcobaleni emergenti!» scrive infatti nella didascalia.
Claire non è nuova a questo tipo di scatti in Costiera Amalfitana, che - a detta della stessa National Geographic - danno forza alla «reputazione della zona per le vedute mozzafiato e romantiche». Sfogliando la sua gallery nella sezione "Your Shot", in cui gli utenti del sito possono pubblicare foto e commentare quelle degli altri, è infatti possibile ammirarne altri, come quello dei vicoli di Minori, o quello del panorama dai giardini di Villa Rufolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102943109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...