Tu sei qui: AttualitàRavello, installate targhe informative sui monumenti periferici
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2015 11:47:13
Sono comparse, da alcuni giorni, presso i siti di interesse storico-artistico di Ravello, eleganti targhe informative. E' 'iniziativa conclusiva dell'Heartstrings Festival, organizzato dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Ravello in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, con la preziosa consulenza storico-scientifica dell'Associazione Ravello Nostra.
I piccoli pannelli in alluminio illustrano con discrezione circa le caratteristiche del sito e offrono alcuni spunti per invogliare il turista ad un ulteriore approfondimento sulle pagine internet dedicate curate dal comitato di gestione del Sito Unesco della Costiera Amalfitana.
Al momento le targhe riguardano prevalentemente i luoghi periferici che hanno ospitato i concerti dell'Heartstrings Festival (che vanno dalle località San Trifone a Castiglione passando per Sambuco e Torello) ed inseriti nella Guida "Viaggio nei tesori nascosti di Ravello" in distribuzione gratuita all'Azienda di Soggiorno e Turismo. L'intenzione è però quella di includere altri siti del territorio ravellese, anche su suggerimento di chi ha a cuore la conservazione e valorizzazione del patrimonio storico locale.
L'iniziativa è stata supportata dal Consorzio di Promozione Turistica Ravello Sense insieme alle aziende componenti il suo Consiglio di Amministrazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100424101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...