Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRavello: l'aperitivo di Fernando Schiavo sul podio di Rimini

Attualità

Rustica Amalfitana & Mediterranean Frizz

Ravello: l'aperitivo di Fernando Schiavo sul podio di Rimini

Inserito da (redazionelda), venerdì 28 settembre 2018 17:09:38

«È stata un' esperienza fantastica e sono molto soddisfatto del risultato conseguito che premia gli sforzi profusi sinora». Fernando Schiavo, bartender del San Domingo di Ravello, è tornato dal Baritalia Hub di Rimini con il bronzo al collo, ottenuto il 25 settembre scorso al termine del contest nazionale dalla San Carlo "Scatena il tuo aperitivo con Rustica", alla ricerca del perfetto aperitivo in stile italiano.

Con la sua "Rustica Amalfitana", accompagnata dal "Mediterranean Fizz", ha convinto la giuria presieduto da Bruno Vanzan, icona mondiale del free style, nell'assegnargli il terzo gradino del podio alle spalle del secondo classificato, Matteo Giovanoli del "Momento" di Milano (Rustica da oriente ad occidente twist sul bloody mary) e dei due vincitori, Riccardo di Dio Masa con la chef Martina Parlato, entrambi del Palazzo Montemartini roof di Roma (Rustica Americanruba, twist sul Milano - Torino).

Dieci i finalisti da diverse parti d'Italia dopo una rigida selezione che vedeva inizialmente 250 concorrenti.

«La sfida è stata impostata sul paring rustica-drink - ci ha detto Fernando - alla voce dei giudici la ricetta per rustica non ha soddisfatto al cento per cento data la poca esperienza nell' ambito della cucina c'era da aspettarselo una valutazione de genere».

La "Rustica Amalfitana", con crema di ricotta di pecora dell'azienda agricola "Carlo Ruocco" di Sambuco, pomodorini corbarino secchi dell'azienda "Sapori di Corbara" e buccia di sfusato amalfitano grattugiata, equilibrata dall'amarezza e dalla piccantezza della rucola selvatica, il tutto adagiato sulla patatina Rustica San Carlo. In paring a un cocktail molto semplice e fresco: un twist del classico e conosciutissimo Gin Fizz, con delle note più fresche e floreali. Il "Mediterranean Fizz", composto da un Gin di mare, molto fresco e aromatico, presenta delle botaniche erbacee e mediterranee oltre alle classiche dei London dry, limone e pompelmo come nota citrica, sciroppo di elderflower e una soda aromatizzata alla salvia che dona freschezza e rotondità al drink.

Proprio il drink, invece,

ha soddisfatto appieno, ricevendo il plauso del giudice Vanzan, che lo ha trovato equilibratissimo, fresco e adatto a quel tipo di sfida.

Il San Domingo di Ravello, grazie al suo talentuoso barman, nel gotha della mixology nazionale. «Ringrazio tutto lo staff del bar che mi ha supportato in questa sfida - ha aggiunto - in particolare Giulio Cioffi, con me a Rimini».

Classe 1992, Fernando Schiavo inizia la propria esperienza come barman presso l'attività di famiglia, il celebre Bar San Domingo della piazza Vescovado di Ravello, fondato nel 1929 da suo nonno Fernando col fratello Alfonso.

Nel bar ha mosso i primi passi (nel vero senso della definizione) per cominciare a lavorarci stabilmente, al banco, dal 2013. I primi risultati arrivano nel luglio del 2015 con la partecipazione alla "The Maestro Challenge", competizione tra barman ideata e realizzata dal noto Salvatore Calabrese, che gli vale il secondo posto assoluto. Il suo talento comincia a venir fuori e negli anni successivi approfondisce i propri studi presso le scuole più note d'Italia (Campari Academy nell'ottobre del 2015 e gli Educational del Jerry Thomas Project). Continua imperterrito la sua formazione attraverso la consultazione di libri e giornali specializzati, non perdendo mai di vista così le ultime tendenze del variegato mondo della mixology.

 

Una bella storia di famiglia che continua attraverso l'impegno e la dedizione di Fernando, senza dubbio tra le migliori energie del paese, a cui auguriamo ulteriori successi personali e professionali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104223101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno