Tu sei qui: AttualitàRavello, Marco Lucibello tra palco e lavoro con una laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 luglio 2017 17:28:58
"La personalità nel contesto lavorativo: dallo stress lavoro-correlato al Burnout" è il titolo della tesi discussa da Marco Lucibello che nei giorni scorsi gli è valsa la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Marco ha dedicato la sua tesi anche al papà, l'indimenticato maestro Franco, e con mamma Speranza, la sorella Francesca e Rino Palumbo e tanti amici, ha festeggiata l'importante traguardo. Giovane dalle spiccate qualità relazionali accompagnate da una buona dose di simpatia, la sua testa è sempre per il teatro: sul palco Marco è capace di mostrare il suo talento, specie in ruoli che tanto ricordano il grande Massimo Troisi.
Ora è impegnato nel progetto Chic & Fabulous condotto dalla sorella Francesca relativo all'organizzazione di eventi di stile e raffinatezza che crede nell'ecosostenibilità.
Insomma, uno che non si ferma mai e che di sicuro riesce a controllare, meglio di chiunque altro, lo stress da lavoro.
Marco Lucibello va ad aggiungersi alla schiera dei validi giovani ravellesi che di sicuro contribuiranno allo sviluppo culturale e civile della Città della musica.
Un numero di professionalità che cresce di anno in anno e che abbraccia tutti i campi del sapere.
E a Marco "Il Vescovado" rivolgere il più incoraggiante augurio per un brillante futuro, ricco di successi personali e professionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103632100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...