Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRavello Nostra, Paolo Imperato nuovo presidente. «Sinergia del sodalizio e collaborazione con istituzioni»

Attualità

Ravello Nostra, Paolo Imperato nuovo presidente. «Sinergia del sodalizio e collaborazione con istituzioni»

Compongono il direttivo Giovanna Amato, Salvatore Amato, Giancarlo Amorelli, Luigi Criscuolo, Antonio Ferrara (vicepresidente) e Saverio Gargano

Inserito da (redazionelda), sabato 10 gennaio 2015 20:34:55

E' l'avvocato Paolo Imperato il nuovo presidente dell'associazione culturale "Ravello Nostra".

L'assemblea dei soci, svoltasi presso la sede del Complesso Monumentale dell'Annunziata, all'unanimità ha risposto fiducia nell'ex sindaco che avrà il compito di guidare, per il prossimo triennio, uno dei sodalizi più longevi della Città della musica, che lo scorso 19 dicembre ha celebrato i 40 anni dalla fondazione.

Dopo aver esposto i punti all'ordine del giorno, il reggente Antonio Ferrara ha espresso la volontà di rimettere l'incarico all'assemblea a cui ha preso parte la maggioranza dei soci.

«Con orgoglio e con la responsabilità verso la memoria di quanti hanno egregiamente ricoperto la carica di presidente del sodalizio - ha dichiarato Imperato - ho ritenuto di accettare il pressante invito rivoltomi unanimemente dai soci di ricoprire questa prestigiosa carica. Ho assicurato, in linea con l'identità del sodalizio l'esigenza che Ravello Nostra si carichi della responsabilità di portare avanti i progetti nei quali è attualmente coinvolta, al contempo imprimendo un rinnovato sforzo al fine di accrescere la funzione di stimolo e di impulso al servizio della cultura e dell'immagine di Ravello senza, evidentemente, rinunciare al ruolo di coscienza critica per affermare i valori della tutela, della salvaguardia e dello valorizzazione dello straordinario patrimonio storico, artistico e paesaggistico di Ravello».

Con il nuovo presidente sono stati eletti i componenti il consiglio direttivo, che Imperato definisce la sua "squadra operativa".

Si tratta della decana Giovanna Amato, dell'archivista Salvatore Amato, del maestro Giancarlo Amorelli, dello storico dell'arte e restauratore Luigi Criscuolo, di Antonio Ferrara - che per espressa volontà di imperato ricoprirà la carica di vicepresidente - e del dottore commercialista Saverio Gargano.

«Intendo riaffermare, come nel mio stile, il massimo coinvolgimento operativo dei singoli soci, alcuni dei quali sono la migliore espressione di vitalità di Ravello» ha proseguito il neo presidente che ha ringraziato il suo predecessore per l'ottimo lavoro svolto nell'ultimo triennio.

«Notevole è stato il ruolo svolto dal reggente Antonio Ferrara - ha detto - nel garantire massima condivisione e piena sinergia operativa del sodalizio in questo ultimo scorcio temporale, conseguendo significativi risultati ampiamente illustrati nel corso della serata commemorativa del 40esimo compleanno, compresa l'indispensabile, quanto auspicata iniezione di nuove vitalità».

«Ho rimarcato l'esigenza di riempire, attraverso eventi culturali, vuoti naturali nella programmazione culturale-educativa della Città - ha concluso il vertice del sodalizio - in ciò confidando nella imparziale sensibilità e nella fattiva collaborazione che le istituzioni sapranno riservare alle idee e alle proposte dell'associazione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109735102

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno