Tu sei qui: AttualitàRavello, sport e amicizia per la ricerca: nel ricordo di Teresa Cioffi fondi alla Fondazione Veronesi
Inserito da (redazionelda), sabato 29 dicembre 2018 16:41:49
Grande partecipazione ed emozione giovedì 27 scorso a Ravello per la giornata di ricordo di Teresa Cioffi, la 36enne scomparsa prematuramente il 2 dicembre del 2017.
Ancora una volta sono state le sue amiche, quelle con le quali ha condiviso tanti momenti e gioie sportive, a scendere in campo al Campetto dei Fratini per la raccolta fondi in favore della Fondazione Veronesi per la ricerca contro i tumori femminili. C'erano tutte le calcettiste della Costiera che nell'ultimo decennio hanno militato nelle diverse compagini locali avendo Teresa come compagna di squadra e punto di riferimento irrinunciabile per la sua determinazione e dedizione allo sport.
In campo il mini torneo, che ha visto la formazione di quattro squadre, è stato vinto dalla blu (per la cronaca). Una mattonella ricordo e un fascio da 36 rose (tante quante gli anni di Teresa) è stato donato alla famiglia Cioffi (foto in basso).
Una giornata di sport, in rosa, che ha tenuto vivo il ricordo di Teresa, proprio come lei avrebbe gradito. Nel corso della manifestazione che richiamato quanti, da tutta la Costiera, hanno conosciuto Teresa apprezzandone le qualità umane e professionali e sportive (è stata anche ciclista e pallavolista), la raccolta fondi a sostegno del progetto "Pink is Good". Come lo scorso anno, totalizzati circa mille euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108819104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...