Tu sei qui: AttualitàRavello: via i ponteggi dalle facciate, restaurato il palazzotto in piazza Vescovado [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 aprile 2017 10:34:31
Via i ponteggi dalle facciate ed ecco il palazzotto di piazza Vescovado tornato come nuovo. La ristrutturazione di uno dei simboli per Ravello, che negli ultimi anni versava in condizioni di evidente degrado, ha portato il complesso abitativo alla sua veste originaria. La struttura ottocentesca, edificata dopo l'Unità d'Italia sui ruderi di Palazzo Della Marra, regala, senza perdere la propria traccia identitaria, nuovo lustro alla piazza, senza dubbio più ampia e bella della Costa d'Amalfi.
I lavori, eseguiti in tempi record per tutto il periodo invernale dalla ditta "Agr Costruzioni" di Giulio Ruocco, sono stati diretti dall'ingegnere Massimo Somma, ma di fatto erano cominciati nel maggio dello scorso anno con l'installazione dei ponteggi e dei grossi teli a protezione dello stabile. I colori sono quelli originari, accuratamente studiati e indicati dalla Soprintendenza che per il tetto ha scelto tegole a coppi antichizzati sostituendo le vecchie "marsigliesi". A breve l'installazione degli infissi e lo "scoprimento" dell'ultima ala.
Geloso custode dei ricordi di generazioni di ravellesi e turisti, la struttura ha ospitato al pianterreno la storica edicola (poi trasferitasi presso i locali dell'ex Comando di Polizia Municipale), l'emporio dell'indimenticabile Liberato Sorrentino, la farmacia e l'ufficio postale.
L'area antistante i locali, rilevati da una nota famiglia di imprenditori di Positano, è da sempre vero e proprio biglietto da visita della Città della musica, grazie alla presenza costante di quegli anziani, veri e propri personaggi che, seduti ai leggendari poggi, venivano immortalarti dai flash di turisti stupefatti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104244109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...