Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRegolamento giochi: il Consiglio comunale di Salerno prende tempo per decidere

Attualità

Regolamento giochi: il Consiglio comunale di Salerno prende tempo per decidere

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 novembre 2018 16:46:24

La tutela dei cittadini e la regolamentazione dell'offerta di gioco sono al centro delle preoccupazioni del Consiglio Comunale di Salerno.

Quando si tratta di gioco responsabile, i casinò online legali sono di certo un passo avanti rispetto alle opzioni di scommessa più tradizionale. Un utente che voglia infatti godere di questa forma di intrattenimento può effettuare la registrazione in un casinò con giri gratis, stabilire i propri limiti di spesa e approfittando delle promozioni offerte dall'operatore anche giocare senza spendere denaro. A questi elementi si aggiunge anche il fatto che i siti di gioco a distanza impediscono l'apertura di un conto gioco a persone che non abbiano raggiunto il diciottesimo anno di età, ossia l'età legale per accedere al gioco d'azzardo nel nostro paese.

Quando si tratta di gioco offline, cioè con apparecchi slot, scommesse in agenzie o lotterie e Gratta&Vinci, la protezione delle fasce deboli della popolazione risulta più complessa.

Nell'ultima riunione del Consiglio comunale di Salerno era previsto all'ordine del giorno un punto relativo alla discussione sul regolamento delle sale giochi, ma nel corso della riunione di maggioranza è stato concordato di posticipare il confronto per dare ai consiglieri più tempo per approfondire il tema. La posticipazione del dibattito consentirà ai consiglieri di fare una revisione della normativa vigente in materia e di visionare una mappa che evidenzi la localizzazione precisa delle diverse sale presenti sul territorio salernitano.

Già in una precedente seduta era stata evidenziata dal consigliere Gallo, la necessità di raccogliere maggiori informazioni in merito soprattutto al problema delle distanze delle sale gioco dai luoghi sensibili, contenute nell'articolo 10 dell'attuale regolamento. Leonardo Gallo, in particolare, ha evidenziato come riformare le norme attuali, senza però toccare l'articolo 10, che stabilisce una distanza minima di 150 metri tra le sale giochi e luoghi sensibili, creerebbe una sorta di isolamento di Salerno dal resto dei comuni italiani che sono, nella stragrande maggioranza dei casi, orientati ad una distanza minima di 500 metri.

Gallo ha sostenuto la sua richiesta di rinvio della discussione anche ricordando ulteriori punti fondamentali del contrasto alla diffusione delle ludopatie, così come attuati in altre zone del territorio: molte amministrazioni hanno legiferato al fine di ridurre l'orario di funzionamento degli apparecchi di gioco limitandoli solo ad alcune ore giornaliere; alcuni comuni hanno stabilito distanze minime anche tra sale da gioco e sportelli bancomat dai quali è possibile prelevare denaro ed in generale l'atteggiamento del governo è quello di andare nella direzione di una politica restrittiva rispetto all'offerta dei giochi, direzione nella quale la regione Piemonte ha fatto da battistrada. Considerando tutti questi elementi è apparso più che opportuno che il Consiglio Comunale di Salerno si prendesse più tempo per giungere ad un regolamento che fosse in linea con il resto del Paese e delle politiche nazionali.

Certamente è importante che l'amministrazione affronti il tema dell'offerta di slot e videolottery nella costiera Amalfitana che già nel 2016, raccoglievano una spesa considerevole. I dati forniti dall'ADM, sul primo semestre 2017 registrano una spesa di 636.211€ in apparecchi da gioco ad Amalfi, seguita dai 536.060€ di Maiori. Consistente anche la spesa di Vietri sul Mare (173.713€), Minori (115.340€) e Atrani (102.961€).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10178106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno