Tu sei qui: AttualitàRelax tra Amalfi e Capri per Luis Figo, ex stella del Real Madrid [FOTO]
Inserito da (redazioneip), domenica 28 luglio 2019 07:50:11
Le stelle del calcio continuano ad arrivare in Costiera Amalfitana. L'ultimo, in ordine di tempo, a lasciare la firma nel libro degli ospiti illustri della Divina è Luis Figo, ex stella di Barcellona, Real Madrid e Inter, oltre che vincitore del Pallone d'oro 2000. Tra i migliori calciatori portoghesi di sempre e considerato una delle più grandi ali della storia del calcio, Figo è sbarcato ieri pomeriggio ad Amalfi, accompagnato dalla sua famiglia.
Nonostante l'abbigliamento da turista comune, l'ex calciatore, ora dirigente sportivo, non è passato inosservato e, dopo aver visitato la JP Boutique di Gianpiero di Filippo, si è trasferito a Capri per cenare al Ristorante Villa Verde. A fine serata, visibilmente soddisfatto, Figo non ha rinunciato a posare per la foto ricordo con clienti e membri dello staff del ristorante.
Stamattina, invece, il fuoriclasse portoghese è ritornato ad Amalfi, dove s'è concesso una dolce sosta alla Pasticceria Pansa di piazza Duomo.
Cresciuto nello Sporting Lisbona, Figo venne acquistato nel 1995 dal Barcellona, diventandone subito uomo squadra e trascinando i blaugrana alla conquista di due campionati spagnoli, della Coppa delle Coppe e della Supercoppa UEFA. Nell'estate 2000 arrivò il trasferimento al Real Madrid, che sborsò ben 140 miliardi di lire per l'acquisto, un record nella storia del calcio mondiale. Con i blancos, Figo vinse la UEFA Champions League, poi, dopo cinque stagioni vincenti, si trasferì in Italia, all'Inter, vincendo quattro campionati italiani consecutivi.
Nel corso della sua carriera ha vestito 127 volte la maglia della Nazionale portoghese, con cui ha partecipato a tre Europei (1996, 2000 e 2004) e due Mondiali (2002 e 2006).
Fonte: Il Vescovado
rank: 104332100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...