Tu sei qui: AttualitàRenzi per abolizione Ordine Giornalisti, Lucarelli: «Si cancellerebbe articolo 2 legge 69»
Inserito da (redazionelda), martedì 29 dicembre 2015 16:41:26
«Cancellando l'Ordine dei Giornalisti si cancellerebbe anche l'articolo 2 legge 69 del 1963 - Diritti e doveri - dove è diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica, limitata dall'osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede. Devono essere rettificate le notizie che risultino inesatte e riparati gli eventuali errori». Lo dichiara il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli che dalla sua pagina Facebook, replica al premier Matteo Renzi che nel corso della conferenza stampa di fine anno ha espresso la sua posizione riguardo l'abolizione dell'Ordine dei Giornalisti.
«Io sarei per abolire l'Ordine dei Giornalisti ma non ho mai fatto nulla perché ritengo che in tutto ciò che attiene la libertà di informazione è richiesta grande prudenza da parte del governo. Ma ripeto: fosse per me lo abolirei domani mattina» ha detto il premier.
«Giornalisti e editori sono tenuti a rispettare il segreto professionale sulla fonte delle notizie, quando ciò sia richiesto dal carattere fiduciario di esse, e a promuovere lo spirito di collaborazione tra colleghi, la cooperazione fra giornalisti e editori, e la fiducia tra la stampa e i lettori» conclude il presidente Lucarelli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105717106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...