Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRicerca. Tumori e problemi cardiaci per chi vive in prossimità di strade molto trafficate

Attualità

Ricerca. Tumori e problemi cardiaci per chi vive in prossimità di strade molto trafficate

Inserito da (admin), venerdì 6 dicembre 2019 21:59:06

Cancro, "chi vive vicino alle strade principali è più esposto al rischio di tumore." Vivere entro i 50 metri di una via molto trafficata può anche causare problemi di cuore. La ricerca è stata condotta da di 15 organizzazioni sulla salute e sull'ambiente tra cui British Lung Foundation, Asthma UK, e UNICEF UK

Chi vive vicino alle strade principali è più esposto al rischio di cancro dei polmoni, ictus, arresto cardiaco. Questi alcuni dei rischi che corrono coloro che vivono in prossimità del centro trafficato di una grande città o in un'altra zona di traffico denso. Lo riportano i ricercatori della Kings’ College London, a seguito di un'analisi pubblicata da una coalizione di 15 organizzazioni sulla salute e sull'ambiente tra cui British Lung Foundation, Asthma UK, e UNICEF UK. Secondo lo studio, il rischio di cancro ai polmoni aumenta del 10%. Ma non solo. Anche gravi problemi di cuore come arresto cardiaco, ictus, malattie cardiovascolari e bronchiti sono più probabili per gli individui che risiedono in queste zone, così come una riduzione delle capacità respiratorie nei bambini. Le autorità sanitarie richiedono ora l’impegno del Governo per collaborare con le Clean Air Zones (a Londra è stata lanciata all’inizio dell’anno e ha funzionato) in tutte le maggiori città. «L’inquinamento ci fa male, dalla culla alla tomba, soprattutto ai nostri bambini, ma è spesso un male invisibile», ha dichiarato Rob Huges, della Clean Air Fund. «Questa impressionante ricerca rende visibile questa crisi sanitaria pubblica in tutto il Regno Unito, e dimostra l’urgenza di un intervento da parte dei partiti politici al fine di pulire l’aria che respiriamo». Lo studio si è concentrato sui casi di 13 città nel Regno Unito e in Polonia, sulla base di dati relativi ai ricoveri in ospedale e sintomi come infezioni respiratorie. I risultati indicano che un calo dell’inquinamento atmosferico pari a un quinto taglierebbe del 7.6% il numero di casi di tumore ai polmoni a Londra, del 6.4 a Birmingham, il 5.6 a Manchester e del 6.7% a Nottingham. Ancora, se l’inquinamento fosse ridotto della stessa percentuale, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", vi sarebbero 3.865 casi in meno di bronchite nei bambini nelle città soprammenzionate.

Fonte: Booble

rank: 10782107

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno