Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Rimborso per importo in eccesso”: la mail truffa intestata al Ministero della Salute. Non cliccare

Attualità

Allerta cybersicurezza per una nuova frode online a danno dei cittadini

“Rimborso per importo in eccesso”: la mail truffa intestata al Ministero della Salute. Non cliccare

Sta circolando una pericolosa email che promette un rimborso di 234,40 euro a seguito di un presunto pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Il Ministero mette in guardia: è una truffa. Segnalato il caso ai Carabinieri del Nas.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 13:32:48

Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio.

La mail, dall'apparenza ufficiale, riporta l'intestazione del Ministero e un oggetto rassicurante: "Rimborso per importo in eccesso". Al suo interno, si legge: "A seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio sanitario nazionale. Di conseguenza ti spetta un rimborso pari a 234,40 euro".

Subito dopo, il messaggio invita l'utente a fornire i propri dati personali per ottenere il rimborso, specificando che "tutte le informazioni fornite verranno trattate con la massima riservatezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali". Una falsa garanzia che serve solo a rendere più credibile la truffa.

Il Ministero della Salute ha prontamente attivato una segnalazione ufficiale ai Carabinieri del Nas e ha pubblicato un avviso sui propri canali istituzionali per mettere in guardia i cittadini.

 

Un'ondata di truffe digitali

Quella segnalata dal Ministero della Salute è solo una delle tante frodi digitali che si stanno moltiplicando nelle ultime settimane. Un altro caso riguarda l'INPS, che ha messo in allerta i cittadini sugli SMS truffaldini a tema SPID. I messaggi, che sembrano provenire dall'Istituto di previdenza, chiedono di cliccare su link sospetti per aggiornare o gestire l'identità digitale.

L'INPS ricorda: "Invia solo SMS senza link cliccabili, per proteggere la sicurezza dei dati personali e prevenire il phishing". I malintenzionati cercano in questo modo di ottenere informazioni sensibili per creare falsi SPID e commettere illeciti a nome delle vittime.

 

Anche le finte offerte di lavoro nel mirino

Tra le truffe più recenti vi è anche quella del falso curriculum: molti utenti ricevono chiamate o messaggi WhatsApp con frasi come "Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici per parlare di lavoro".

Il numero sembra italiano e affidabile, ma si tratta di un tentativo di truffa. A essere più esposte sono le persone che stanno effettivamente cercando lavoro e sono in attesa di risposte da aziende. Anche in questo caso, il consiglio è chiaro: non fornire mai dati personali o finanziari, non cliccare su link sospetti e non inviare denaro a sconosciuti.

 

Cosa fare in caso di sospetti?

Se ricevete email, SMS o telefonate sospette, non interagite, non aprite link o allegati, e segnalate l'episodio alle autorità competenti. La prudenza è l'arma più efficace contro un fenomeno in continua evoluzione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10525103

Attualità

Attualità

Al via i corsi gratuiti di Cava de' Tirreni che legge

Prende il via martedì prossimo 22 aprile, il corso gratuito dedicato alla catalogazione del libro moderno, rivolto ai responsabili di biblioteche, docenti, studenti, neolaureati interessati ad acquisire competenze nel settore bibliotecario e culturale, presso la biblioteca comunale "A. Canonico" di Cava...

Attualità

Piano di Sorrento: dopo aver riabbracciato suo figlio Claudia Ciampa sarà premiata come “Mamma dell’anno 2025”

Le è stato strappato il piccolo Ethan dalle braccia a soli 6 mesi lo scorso agosto. Ha sofferto 82 giorni di straziante separazione dal suo cucciolo, senza sapere dove fosse, portato chissà, con l'inganno, dall'ex compagno statunitense. Tre mesi fatti di lacrime, angoscia, disperazione, preoccupazione,...

Attualità

Meloni a Washington, incontro con Trump alla Casa Bianca: «L'Italia può essere il nostro miglior alleato»

Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...

Attualità

Carabinieri: Agerola saluta con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone dopo cinque anni di servizio

Il Comune di Agerola ha salutato con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone, che dopo cinque anni di servizio come Comandante della locale Stazione dei Carabinieri lascerà la comunità a partire dalla prossima settimana. Nel corso di questo quinquennio, Varone ha dimostrato un alto senso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno