Tu sei qui: AttualitàRod Stewart torna in Costiera, per "Rod the mod" vacanza tra Capri e Positano
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 luglio 2018 12:25:17
Il cantautore Rod Stewart ha deciso di trascorrere qualche giorno di relax in Costiera Amalfitana. L'artista britannico, considerato uno degli artisti rock di maggior successo di tutti i tempi, torna nella Divina a distanza di ben sette anni. A confermare il suo arrivo è una foto pubblicata su Instagram dalla moglie, la modella e cantante Penny Lancaster.
Qualche giorno fa il cantautore britannico è approdato con lo yacht Lumière a Capri. Il cantautore britannico è un habituè dell'isola dell'amore che frequenta da anni. Due sere fa, insieme alla moglie, si è concesso per alcuni selfie sotto il Campanile, mentre assisteva alla semifinale dei mondiali di calcio tra Croazia e Inghilterra. Poi l'arrivo a Positano, dove, insieme alla famiglia, ha visitato i caratteristici centri storici.
Caratterizzato da una voce graffiante, "Rod the mode" è uno degli artisti rock di maggior successo di tutti i tempi, avendo venduto complessivamente più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo. Nel corso della sua lunga carriera, l'artista ha conquistato per ben 6 volte la prima posizione nelle classifiche degli album più venduti nel Regno Unito, ed è entrato per 31 volte nella top ten di quelle relative ai singoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103924109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...