Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSabato 14 dicembre un corteo contro il DDL Sicurezza a Roma

Attualità

Sabato 14 dicembre, corteo a Roma contro il DDL Sicurezza: sindacati, movimenti sociali e associazioni in piazza.

Sabato 14 dicembre un corteo contro il DDL Sicurezza a Roma

La Rete No Ddl Sicurezza "A Pieno Regime" organizza per sabato 14 dicembre un corteo a Roma per chiedere il ritiro del disegno di legge sulla sicurezza, già approvato alla Camera e ora al Senato. La manifestazione, che partirà da piazzale del Verano e si concluderà a piazza del Popolo, vedrà la partecipazione di sindacati, associazioni ambientaliste, movimenti studenteschi e gruppi per la difesa dei diritti dei migranti, uniti contro quella che considerano una minaccia alle libertà personali e al diritto di manifestare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 16:20:58

Sabato 14 dicembre, Roma ospiterà un corteo indetto dalla Rete No Ddl Sicurezza "A Pieno Regime", contro il disegno di legge sulla sicurezza, già approvato alla Camera e ora in discussione al Senato. La manifestazione si articolerà lungo un percorso che partirà alle 14 da piazzale del Verano, ai confini del quartiere San Lorenzo, per giungere fino a piazza del Popolo, attraversando villa Borghese e costeggiando le vie del centro.

Il DDL Sicurezza, approdato alla seconda lettura in Senato dopo l'approvazione alla Camera, è stato definito da CGIL e FLC un "provvedimento liberticida che rappresenta un ulteriore tassello della svolta autoritaria che il governo Meloni vuole imprimere a cambiare alle basi la nostra Repubblica nata dalla Resistenza, la forma di Stato, la forma di governo e gli equilibri tra i poteri". Nonostante alcune modifiche apportate durante il suo percorso, la maggioranza parlamentare starebbe cercando di accelerare l'iter, per evitare la terza lettura e ottenere una rapida approvazione definitiva.

Lo scorso 16 novembre, nell'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma, si è tenuta un'assemblea nazionale della Rete No Ddl Sicurezza "A Pieno Regime", che ha visto una partecipazione trasversale di attivisti, sindacalisti, intellettuali e rappresentanti delle principali organizzazioni nazionali. Da qui l'idea della protesta. I sindacati si mobilitano in massa per chiedere il ritiro di una legge che, secondo loro, rappresenta un attacco diretto alle libertà personali. La manifestazione di sabato non è solo contro il DDL Sicurezza: la Rete "A Pieno Regime" denuncia come la criminalizzazione del dissenso e l'introduzione di misure punitive per chi manifesta e protesta stiano trasformando l'Italia in un paese sempre più autoritario.

"Non c'è alcuna sicurezza garantita da questo provvedimento", affermano i manifestanti, "si respira solo la paura della libertà e, soprattutto, delle piazze che si riempiono contro la guerra, il patriarcato, per la giustizia sociale e per fermare i cambiamenti climatici".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10305102

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno