Tu sei qui: AttualitàSal De Riso a Milano: 21 marzo al Carlyle Brera Hotel apertura del primo temporary shop
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 marzo 2015 15:53:29
Dopo l'Eataly di Roma, Sal De Riso fa tappa a Milano. Il maestro pasticciere più noto del piccolo schermo ha scelto il Carlyle Brera Hotel di Corso Garibaldi (84), per il suo primo temporary shop meneghino.
La cerimonia di inaugurazione, ad ingresso libero, si svolgerà sabato 21 marzo alle 17,30. Sarà l'occasione per degustare, in compagnia dell'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, i suoi migliori prodotti.
E per l'occasione il Carlyle Brera Cafè si trasformerà in un giardino con piante di limoni e mandarini. A coloro che interverranno in regalo una mini-colomba e un mazzetto di fiori per festeggiare in dolcezza l'arrivo della Primavera.
«Inizio questa avventura con passione - spiega Sal De Riso - Ho aderito con entusiasmo a questo nuovo progetto, felice di portare a Milano i profumi della Costiera amalfitana».
«Il Carlyle Brera Hotel vuole essere una "casa" e una vetrina per tutti i migliori prodotti italiani - spiega il proprietario del Carlyle Brera Hotel Emanuele Vitrano - La zona di Brera e di Corso Garibaldi sta diventando sempre di più un "food district" di alta qualità che "esploderà" con Expo Milano 2015. Noi saremo pronti».
Le nuove colombe create per la Pasqua 2015 sono due: la Primavera, con pesche gialle, fragoline candite e crema pasticcera alle zagare e l'Esotica, farcita con ananas, mango e crema alla vaniglia e cocco.
Poi ci sono la Mandorlata, classica, con arance candite e glassa di mandorle; la Fiordaliso, con burro di bufala, arance, limoni, mandarini canditi e glassa di nocciole; al Limoncello, con crema al Limoncello e canditi di limone Costa d'Amalfi IGP; la Sottobosco, con frutti di bosco canditi e crema alla vaniglia e rosmarino; all'Amarena, con amarene candite e crema pasticcera alla vaniglia Bourbon; la Stregata, con crema alla Strega Alberti e gocce di fragole candite; la Nuvola, con gocce di cioccolato bianco e vaniglia Bourbon e la CremDeRì, per i più golosi, con gocce di cioccolato e crema alla nocciola e olio extravergine, che nella confezione ha un vasetto di crema di nocciole da spalmare direttamente sulla fetta.
Ma non solo colombe: nel temporary shop di Sal De Riso a Milano si possono acquistare anche marmellate e liquori artigianali, sempre di produzione del laboratorio di Tramonti, dove lavorano oltre 40 giovani pasticcieri. Tra i prodotti di punta c'è anche il Dolce d'Amalfi, dall'inconfondibile aroma di "Sfusato", il limone tipico della Costiera amalfitana.
"Il Carlyle Brera Hotel vuole essere una "casa" e una vetrina per tutti i migliori prodotti italiani - spiega Emanuele Vitrano, proprietario del Carlyle Brera Hotel -. La zona di Brera e di Corso Garibaldi sta diventando sempre di più il punto di riferimento di un'ottima offerta gastronomica, una sorta di "food district" di alta qualità che "esploderà" con Expo Milano 2015. Noi saremo pronti".
Le Colombe contengono solo ingredienti freschi tra cui uova di categoria A, burro fresco, mandorle, Limoni Costa D'Amalfi IGP, i fichi bianchi del Cilento DOP e tante altre specialità.
Curiosità: Sal De Riso è uno dei pochissimi pasticcieri italiani che produce i canditi da sé, partendo dalla selezione della frutta. I canditi artigianali richiedono un procedimento molto laborioso, che richiede oltre tre giorni, in cui le bucce di limone, arancia e mandarino sono immerse in una soluzione di acqua e zucchero rendendole morbide e dolci.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100835109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...