Tu sei qui: AttualitàSal De Riso conquista Milano: è sempre lui il Re Panettone
Inserito da (redazionelda), sabato 28 novembre 2015 19:16:18
E' ancora Salvatore De Riso il sovrano del Panettone italiano. Per il quarto anno consecutivo il maestro pasticciere della Costa d'Amalfi, tra i più noti d'Italia, ha trionfato a ‘Re Panettone 2015' di Miliano, attesa manifestazione in corso, il 28 e 29 novembre presso la Fabbrica del Vapore di via Procaccini che richiama ogni anno il meglio della pasticceria italiana e propone ai milanesi e ai buongustai panettoni artigianali e altri lievitati d'eccellenza. Stamani De Riso ha sbaragliato la concorrenza di quaranta blasonati maestri pasticcieri provenienti da tutto lo Stivale.
L'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, detentore del titolo, ha confermato il primato per il miglior Panettone Milanese (a lievitazione naturale farcito con uvetta, cedro e arancio candito) al concorso "I Pan di Giuso". Menzione per miglior lievitato innovativo a Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino.
Dunque, ancora una volta la dolcezza de Sud conquista il Nord e il capoluogo meneghino con il dolce natalizio per antonomasia. De Riso - che proprio oggi spegne le 49 candeline - non ha mai fatto segreto di aver appreso l'arte dei lievitati da maestri del settentrione come maestri del calibro Iginio Massari e Achille Zoia.
E oggi propone ben tredici varietà di panettoni: oltre al Milanese e al Mandorlato, il Sottobosco, Stregato, Limoncello, Tramonti in Concerto, Stella del Vesuvio, Cremderì, Nuvola e l'ultimo nato, il panettone Cilentano (oltre a due focacce, la "Portafortuna di Babbo Natale" e la nuova nata dedicata alla Befana). Tutti realizzati con prodotti Dop e Igp della Campania. Dall'albicocca del Vesuvio, al Limoncello della Costiera amalfitana, dalla Nocciola di Giffoni Valle Piana fino al Panettone Cilentano, realizzato con fichi e latte di bufala.
Dopo i successi della scorsa settimana alla "Fiera Nazionale del Panettone e Pandoro 2015" di Roma e a "Una Mole di Panettone" di Torino, ora De Riso è atteso all'hotel Romeo di Napoli il 1° dicembre prossimo: nei locali del Beluga Sky Bar, quindici tra i migliori pasticceri e chef stellati, provenienti da varie parti d'Italia, presenteranno alla stampa i loro dolci delle feste nel corso del noto evento promosso dal Molino Caputo.
Credit photo: www.lucianopignataro.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 109166104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...