Tu sei qui: AttualitàSal De Riso e Pansa testimonial autorevoli del Limone Costa d'Amalfi IGP /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2015 10:44:38
L'unione, si sa, fa la forza. Ma quando a legarsi sono due eccellenze del territorio che fanno della dolcezza la loro specificità, beh, il risultato è assicurato. Specie se a sancire l'unione è il prodotto principe della Costa d'Amalfi: il limone.
La visita dei fratelli Andrea e Nicola Pansa della storica pasticceria amalfitana presso i laboratori del maestro pasticciere Sal De Riso, a Tramonti, nei giorni scorsi, non è stata soltanto l'ordinaria occasione per un confronto professionale tra due delle più importanti realtà della pasticceria italiana.
Perché lo scopo primario è stato l'adesione, da parte dei Pansa, al Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP - di cui De Riso è presidente -, sia come soci trasformatori del prodotto limone fresco, ma anche come produttori di limoni Costa d'Amalfi IGP.
«Queste sono iniziative necessarie a creare, in un futuro non lontano, un nuovo percorso economico per la Costa d'Amalfi in cui agricoltura, turismo, pasticceria e gastronomia devono creare una cabina di regia unica - si legge da una nota diffusa dal Consorzio - e lavorare in perfetta sinergia per il rilancio economico della nostra Costa d'Amalfi, proprio partendo dal prodotto più antico ed eccellente del teritorio e cioè dal limone Costa d'Amalfi IGP che sta riscuotendo una nuova ondata di successo nel mondo. Questa è una svolta epocale per la Costa d'Amalfi e siamo tutti convinti che ora più che mai dobbiamo sfruttare il brand Costa d'Amalfi per far conoscere al mondo intero le potenzialità turistiche, agricole ed enogastronomiche della nostra terra attraverso imprenditori di successo e capaci di investire in pubblicità e sviluppo a partire dalla partecipazione ad EXPO 2015 in cui il Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP sarà presente con tutti i suoi protagonisti d'eccellenza che si annoverano tra le sue fila.
I Fratelli Pansa e il nostro Presidente Sal De Riso con tutti i nostri soci più collaborativi e presenti sono tutti pronti a lanciare la sfida per la conquista di nuovi mercati europei e mondiali per il rilancio della nostra Costiera Amalfitana nel mondo offrendo prodotti e servizi di grande eccellenza».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105434107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...