Tu sei qui: AttualitàSal De Riso, Il Refettorio e Matinée candidati ai “Barawards 2018”, ecco come votare
Inserito da (ranews), giovedì 11 ottobre 2018 17:07:08
Sono tre i rappresentanti della Costa d'Amalfi nelle votazioni on line di Barawards 2018, il premio volto a valorizzare la professionalità e l'innovazione nei bar, ristoranti e hotel italiani, promosso da Bargiornale e giunto alla quarta edizione. Il panel di esperti selezionati dalle redazioni delle riviste di Bargiornale ha passato al vaglio le numerosissime candidature per arrivare a stilare la lista dei candidati alla vittoria nelle sezioni "Locali", "Professionisti" e "Prodotti".
Quindi, nella sezione "Locali" spiccano il "Bistrot Sal De Riso" di Minori candidato nella categoria "Pasticceria Gelateria dell'anno" e "Il Refettorio" delMonastero S. Rosa di Conca dei Marini nella categoria "Ristorante d'albergo dell'anno". Mentre nella sezione "Professionisti" figura il Lounge Bar "Matinèe" di Maiori, candidato nella categoria "Bar Team d'Italia".
Si può votare una sola volta esprimendo fino a 3 preferenze per categoria. Le votazioni on line si chiudono il 31 ottobre e la classifica finale sarà frutto della somma dei voti on line (40%) e delle votazioni dei panelist (60%). I vincitori di Barawards 2018 saranno svelati durante la Dinner Gala in programma il prossimo 10 dicembre che, anche quest'anno, si terrà all'Unicredit Pavillion di Piazza Gae Aulenti, nel cuore del nuovo distretto dei grattaceli di Milano. Una grande festa per celebrare i grandi protagonisti dell'ospitalità made in Italy.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104525103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...