Tu sei qui: AttualitàSal De Riso oggi ospite in videochat del TG1
Inserito da (admin), mercoledì 16 dicembre 2015 10:27:48
Il maestro pasticciere Salvatore De Riso, l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi sarà l'ospite di oggi (mercoledì 16 dicembre) della videochat sul sito internet del TG1.
Con Anna Scafuri e a tutti i web spettatori, De Riso racconterà della "sua" Costiera e soprattutto dei suoi panettoni che anche quest'anno hanno fatto incetta di premi ai maggiori concorsi nazionali: dalla "Fiera Nazionale del Panettone e Pandoro 2015" di Roma (premio speciale per il lievitato Millefiori), a "Una Mole di Panettone" di Torino dove ha guadagnato al primo posto con il suo Panettone milanese, trionfatore anche alla kermesse "Re Panettone" di Milano.
Sono ben tredici le varietà di panettoni proposti da De Riso: oltre al Milanese e al Mandorlato, il Sottobosco, Stregato, Limoncello, Tramonti in Concerto, Stella del Vesuvio, Cremderì, Nuvola e l'ultimo nato, il panettone Cilentano (oltre a due focacce, la "Portafortuna di Babbo Natale" e la nuova nata dedicata alla Befana). Tutti realizzati con prodotti Dop e Igp della Campania. Dall'albicocca del Vesuvio, al Limoncello della Costiera amalfitana, dalla Nocciola di Giffoni Valle Piana fino al Panettone Cilentano, realizzato con fichi e latte di bufala.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104417105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...